Announcement

Collapse
No announcement yet.

Come nascondere ma sopratutto "ri-accendere" un layer di un file cad collegato.

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Come nascondere ma sopratutto "ri-accendere" un layer di un file cad collegato.

    Ciao a tutti,
    quando collego un file autocad, con la selezione dell'istanza importata e usando la "Query", posso selezionare e nascondere determinati layer del file cad collegato.
    Ma ho bisogno si di nascondere il layer, ma poi anche di riaccenderlo. Questo non capisco come farlo.
    Come gestione dei layer del file collegato posso optare anche per "elimina layer", ma questa opzione mi pare proprio non reversibile.
    Insomma, avrei bisogno di un po' di "flessibilità" nella gestione della visualizzazione dei layer del file dwg collegato.
    Possibile? Dove mi sto perdendo?
    BIM in progress...

  • #2
    I singoli layer del dwg si governano dalle vg della vista o dalle proprietà degli oggetti in gestione.
    la visualizzazione degli oggetti molto dipende anche da come è fatto il dwg e se le proprietà degli oggetti stessi è "da layer" o "da oggetto" ..... fai un po' di prove è più facile da fare e vedere che da spiegare
    Revittomane

    Comment


    • #3
      Grazie della risposta Rafdeban,
      giusto, come dici tu, dalla scheda "Gestisci", gruppo "Impostazioni", Finestra di dialogo "Stili oggetti" e relativa scheda "Oggetti importati", posso controllare i vari layer presenti, ma posso gestire lo spessore di linea visualizzato, il colore della linea, il modello della linea e la tipologia di materiale.
      In questo pannello di controllo, non posso però nascondere o visualizzare dei layer.
      Torno alla domanda principale.
      C'è il modo di "eliminare dei layer", ma questo comando non è reversibile (mi pare). Oppure col comando query, si possono selezionare delle entità all'interno dell'istanza del file collegato e si possono "nascondere" dei layer (non eliminati quindi)...la mia domanda è...se nascondo...come posso poi "riaccendere"?
      Con l'attivazione del comando "mostra elementi nascosti" ovviamente posso vedere gli oggetti del layer da me nascosto, ma anche se selezionati sempre col comando "Query" dalla barra dell'istanza collegata, non posso riaccenderlo e renderlo di nuovo visibile...
      Spero di essermi spiegato meglio.
      BIM in progress...

      Comment


      • #4
        TROVATO!!!!
        Mi rispondo da solo...ed ovviamente come suggeriva Rafdeban, era più facile "smanettarci" che spiegarlo.
        I layer si possono gestire in visibilità spenta o accesa dalla scheda "categorie importate" della finestra di dialogo di Sostituzioni Visibilità/Grafica presente nel gruppo Grafica della scheda Vista.
        Spero possa essere d'aiuto ad altri in futuro.
        BIM in progress...

        Comment


        • #5
          Originally posted by Rafdeban
          .....dalle vg della vista......
          Quello voleva dire
          Revittomane

          Comment


          • #6
            Originally posted by Rafdeban

            Quello voleva dire
            Era un po' criptico per me
            BIM in progress...

            Comment

            Related Topics

            Collapse

            • AlphaDelta
              Porta davanti/dietro layer collegamento CAD
              Ciao,
              ho collegato a Revit un file .dwg con una pianta architettonica + arredo.
              Nel .dwg l'architettonico e l'arredo sono su due layers distinti...
              25 November 2021, 15:43
            • pelin
              Layer mnager
              Ho trovato per caso questo plug in che ritengo estremamente comodo ma non funziona su revit 2023​
              Voi conoscete qualcosa che permetta di ottenere...
              Schedule wall layers with materials and thicknesses (widths) in Revit.   Here’s the short video instructions on how to get it to work: It works with all layered categories in Revit.   DOWNLOAD OFFICIAL VERSION FROM AUTODESK APP STORE DOWNLOAD LATEST VERSION FROM OUR SITE   Description and features Add-in analyses all layered structures in […]
              11 March 2023, 18:22
            • 669956
              Esportazione in dwg - Settaggi layer muri composti
              Buongiorno,
              ho la necessità di esportare in autocad un esecutivo realizzato in Revit.
              Ho quindi creato le mie impostazioni di esportazione
              ...
              You do not have permission to view this gallery.
              This gallery has 1 photos.
              18 January 2022, 17:51
            • Albert_2410
              Mappaggio layer esportazione dwg
              Buongiorno a tutti,
              è possibile esportare in un file di txt il mappaggio dei layer impostato per l'esportazione in dwg?
              18 December 2022, 10:52
            • PAOLOGMB
              export by material
              buongiorno a tutti,
              è possibile esportare una vista 3d per materiali? nell'esempio: due pavimenti con finitura diversa, quando esporto mi finiscono...
              19 December 2018, 09:33
            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎