Il punto non è questo. Si aprirebbe un altro tema e nei forum è sempre meglio aprire un nuovo topic per ogni argomento. Il punto è che in Revit non è possibile fare un operazione banale. È chiaro che ci si adatta e una soluzione la si trova sempre, magari meno elegante ma si arriva lo stesso al punto. È un problema che da anni ho sempre ignorato per evitare perdite di tempo. Qui ho solo voluto approfondire e alla fine la risposta è: non si puó fare.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Visualizazione DWG in primo piano
Collapse
X
-
Originally posted by FrancescoBlanco View PostIl punto è che in Revit non è possibile fare un operazione banale.
Ribadisco ciò che ti ho già scritto nei giorni scorsi: Credo tu non abbia capito il concetto di fondo (dei dwg importati/collegati in Revit ovvero dei modelli/dettagli).“That is not dead which can eternal lie,
And with strange aeons even death may die.”
― Howard Phillips Lovecraft
Comment
-
Originally posted by Rafdeban View PostUn dwg in decine di viste? Credo sia una cos controproducete al massimo…..a cosa ti serve?…..magari troviamo una alternativa direttamente in Revit“That is not dead which can eternal lie,
And with strange aeons even death may die.”
― Howard Phillips Lovecraft
Comment
-
Lavoro nel campo degli impianti industriali. Usiamo decine di DWG in ogni progetto e ogni DWG è in decine di viste. Piante dell impianto esistente, supporti esistenti, disposizioni dei macchinari, strutture in acciaio, ecc. Tutti questi DWG servono per decine di linee di tubi, non posso importare un DWG solo per una vista. Le strutture in acciaio, ad esempio, servono per la linea della Chimica, dell aria compressa, del Gas, dei Gas Speciali, ecc. In pratica ogni DWG serve per tutte le linee di tubazione.
Quale alternativa piu efficace sto ignorando?
Comment
-
Ok, perdonami se rispondo alla tua domanda con un'altra domanda. A che vi servono i DWG? Parli di supporti, strutture, piante dell'esistente...mi stai dicendo che realizzate l'impianto sulla base esclusivamente dei DWG 2D, o no?“That is not dead which can eternal lie,
And with strange aeons even death may die.”
― Howard Phillips Lovecraft
Comment
-
Ovviamente no. Facciamo anche rilievo misure in campo, abbiamo il nostro archivio fotografico e spesso siamo in impianto per le verifiche. I DWG sono forniti dal cliente per evitare di dover ridisegnare tutto. Faccio l esempio con la disposizione dei macchinari. A me serve sapere solo l altezza della flangia nel macchinario dove accoppiare la mia linea (valore che ho con il rilievo misure in campo). Il DWG del cliente mi serve invece per capire dove si trova il macchinario nell impianto. L alternativa sarebbe ridisegnare tutti i macchinari con le famiglie Revit (mesi di lavoro). Il DWG 2D del cliente è completo di ogni dettaglio quindi è un lavoro inutile rifare tutto. Altro discorso è l architettura degli edifici che disegnamo noi (anche grazie ai DWG 2D forniti dal cliente)Last edited by FrancescoBlanco; 11 January 2023, 16:04.
Comment
Related Topics
Collapse
-
Ciao a tutti,
ho importato un dwg in revit ma non riesco a portarlo in primo piano (sopra un solaio già modellato) con l'apposito comando. Mi spiego...12 January 2020, 12:41 -
Ciao a tutti ragazzi,
Voi per caso riscontrate problemi con gli export dei DWG? Chiedo questo perchè con Revit 2019 tutti i DWG che esporto...25 March 2019, 11:29 -
Ciao a tutti .
Volevo sapere se fosse possibile in qualche modo eliminare o "nascondere" le linee delle geometrie 3D di un file DWG importato...You do not have permission to view this gallery.
This gallery has 1 photos.07 July 2020, 15:56 -
Salve.
c'e' modo ri conoscere un DWG crato con Civil invece che con Autocad ? Cosa si puo" ricercare dentro un file DWG creato con Civil che...30 January 2020, 23:43
Comment