Announcement

Collapse
No announcement yet.

scala per modello strutturale ed architettonico

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • scala per modello strutturale ed architettonico

    ciao a tutti
    ho un problema che non riesco proprio a risolvere: devo realizzare modello strutturale e modello architettonico, quindi devo realizzare una scala che in realtà diventerà due scale (c.a. nello strutturale e finitura nell'architettonico). Ho cercato in rete e trovato questa discussione

    Grazie GJiom ...però non riesco a modificare la scala togliendo materiali da una parte e dall'altra.
    Mi aiutate per favore?
    grazieeee

  • #2
    Come riportato nel thread segnalato:
    Il "calcolatore" della scala è un tipo pignolo
    Impensabile cercare di imbrogliarlo accendendo e spegnendo pezzi... lui ricalcola, ricalcola, ricalcola, ad ogni cambiamento per avere la stessa pedata ed alzata risultante dal rapporto della quota da sperare sulle dimensioni max/min impostate.

    Non è possibile togliere le pedate, o le alzate, e sperare che il grezzo rimanga al suo posto.
    Perché lui pensa che il grezzo sia la pedata, o l'alzata, e ricalcola...

    Con un po' di pazienza è possibile però settare due tipi di scala, grezza e finitura, per dare un risultato "unito" pur essendo in due distinti modelli.
    A patto però di usare gli offset di partenza e sbarco adeguati a compensare quello che manca della finitura, o del grezzo, dipende da quale tracci per prima.

    Personalmente prima imposto una scala completa per valutare se funziona e se va bene... e poi partendo proprio da questo questo tipo ricavo il grezzo ed il finito.
    Consiglio di stare larghi coi valori max alzata e min pedata e di agire invece nel numero di scalini da ottenere, così da ridurre al minimo il ricalcolo automatico che ti sballa, in questo caso, le misure.
    Devi variare gli offset di partenza e di arrivo per compensare lo spessore delle pedate.
    Ad esempio... se hai una pedata in marmo da 5cm nella scala architettonica, dovrai arrivare a -5cm con la scala struttura...
    E' più facile farlo che spiegarlo: l'oggetto scala di Revit, a prescindere da come è impostato il tipo stesso per dimensioni e proprietà, E' UNA SCALA e come tale parte da un livello ed arriva ad un altro dividendo perfettamente le alzate.
    ...a voi tenere più bassa quella portante.
    Bye Gjiom

    "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


    "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

    Comment


    • #3
      Aggiungo anche l'immagine delle due scale sovrapposte...
      Notare che quella "grezza" finisce con la pedata in quanto l'ultima l'alzata è il bordo del solaio, mentre quella "finita" termina con l'alzata in quanto il "toro" di raccordo sarà inserito come bordo solaio.

      Dimenticavo... l'immagine è vista da sotto e le scale sono sfalsate di 50 cm
      You do not have permission to view this gallery.
      This gallery has 1 photos.
      Bye Gjiom

      "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


      "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

      Comment


      • #4
        grazie mille ma questo l'ho fatto, non riesco però a modificare la scala per togliere il materiale...non è come una famiglia che dal modello la edito....come devo fare? E' sicuramente una banalità ma non ne vengo a capo...sigh

        Comment


        • #5
          Allora non ho capito la domanda...
          Che intendi per togliere materiali ???
          Bye Gjiom

          "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


          "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

          Comment


          • #6
            sono fusa...ho risolto: la scala che usavo di default ha il rivestimento che non riuscivo a togliere; pensavo si potesse modificare come le famiglie. Ora ho provato la nuova versione 2018 e di default mi dà una scala diversa che posso gestire meglio (compreso il profilo della pedata). Mi chiedo però come si possa modificarne una esistente che ha già il rivestimento. Grazie mille per la pazienza!

            Comment


            • #7
              Qui puoi modificare tutto quello che ti pare
              You do not have permission to view this gallery.
              This gallery has 2 photos.
              "if you want more good people fry or immerse them in chocolate" [cit.]

              Comment


              • #8
                La versione 2018 non centra nulla.
                Le scale sono praticamente le stesse da un tot di versioni Quello che è cambiato nella 2018 è che sembrano "sparite" le scale da disegno.
                Ma comunque parliamo sempre di tracciamento della scala e quindi anche questo non centra con i sub oggetti che la compongono...

                Se leggi bene il post noterai che parlo di "due tipi di scala" ... uno per il grezzo ed uno per la finitura.
                Nelle immagini allegate da sink69 si vede chiaramente dove accendere/spegnere i componenti.

                Facile che la scala "esistente" sia fatta da disegno.
                Selezionala e poi guarda nella scheda contestuale che appare nella ribbon... o modifica il tipo...
                Bye Gjiom

                "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                Comment


                • #9
                  santo subito! grazie mille

                  Comment

                  Related Topics

                  Collapse

                  • Mark
                    Modello strutturale ed analitico di una scala
                    Buonasera a tutti, esiste un modo per generare il modello analitico di una scala? O bisogna necessariamente disegnare e sistemare manualmente tutti i...
                    26 June 2019, 19:01
                  • al90
                    Scala divisa in Arch e Str
                    Come si usa fare, nel modello arch c'è la scala con la sua bella finitura e basta. Nel modello strut c'è solo la parte in calcestruzzo (ad esempio)....
                    12 March 2018, 18:01
                  • Marco Breeuwer
                    Inserimento di una scala
                    BUONGIORNO. un problema:
                    devo inserire una scala tra due piani con un dislivello di Mt.1.36 la scala che è uno stato attuale l'ho misurata in senso...
                    You do not have permission to view this gallery.
                    This gallery has 1 photos.
                    23 September 2022, 18:40
                  • Tony2k
                    Gradino personalizzato
                    Ho creato un profilo per una scala sbalzo ma ora ho un problema col primo gradino che dovrebbe essere quadrato e invece ha la pedata come da profilo....
                    You do not have permission to view this gallery.
                    This gallery has 2 photos.
                    21 February 2019, 19:08
                  • sircame
                    Problema scale pavimento
                    Salve, ho creato una scala con pedata alzata 30/16. PEr esigenze strutturali l'ultima alzata la devo fare di 21cm.
                    Come posso fare per unire un...
                    18 February 2022, 13:01
                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎