If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell'utente in futuro. I cookie servono a migliorare il sito stesso e offrire un servizio più personalizzato, sia sul sito che tramite altri supporti. Per ulteriori informazioni sui cookie, consultare l'informativa sulla privacy e la cookie policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
te la butto... non so se puo' funzionare al caso tuo...
nel tuo dwg selezioni la polilnea o le polilinee che ti servono: Ctrl+C e Ctrl+alt+V per fare un blocco e poi gestisci il blocco durante l'inserimento anziche' un intero disegno fatto apposta.
Metodo ancora piu' spanno metrico che mi e' venuto in mente adesso: usi un'immagine che ricavi dal dwg (es stampi un pdf o salvi un jpeg). Ovviamente poi ti devi ricalcare la polyline in Revit. dipende da quanto e' lungo il processo di ridisegno.
Hope this help
Comunque qualche master ha idee sicuramente migliori
Importi il .dwg in "modalità solo vista corrente" e solo con il layer che ti interessa, esplodi il .dwg. A quest punto avrai le tue linee di annotazione che a cui potrai cambiare il tipo con i metodi classici di Revit. Per pulizia generale ricordati di purgare i tipi di linea da quelli derivati dall'esplosione del .dwg
Salve a tutti e vi chiedo giá scusa se porto in un forum di Revit una domanda di Autocad. Nello studio (che usa Autocad 2018) per il quale sto effettuando...
Ragazzi avrei un problema nell'esportare in dwg delle viste prospettiche. Praticamente sto facendo delle sezioni prospettiche in revit, ma avrei la necessità...
Comment