Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aiuto condivisione lavoro

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Aiuto condivisione lavoro

    Ciao a tutti,
    premetto che non ho esperienza nel lavoro condiviso con altri operatori.
    mi trovo ora ad dover organizzare i file per poter lavorare con altre 2 persone dividendo il lavoro per discipline, ci sarà chi lavorerà l'architettonico chi il meccanico e chi l'elettrico.
    mi aiutate a capire come impostare il tutto in modo da avere la possibilità di linkare le varie discipline ed avere gli aggiornamenti su eventuali modifiche apportate nei vari files?
    devo attivare la collaborazione in un file centrale in cui vengono linkate le varie discipline e creare copie locali in cui ognuno lavorerà nel suo ambito?
    lavorando ognuno nel suo file non ho bisogno di attivare i workset?

    sto facendo una gran confusione.....

  • #2
    Originally posted by vitruvio
    sto facendo una gran confusione.....
    Ma va ???

    Mai fare un unico file per più discipline: ognuna ha le proprie rogne ed ognuno che ci lavora se le deve risolvere.
    Semplicemente crei tanti modelli tante quante le discipline/sottodiscipline che intendere modellare. Ti servirà un file a parte coi riferimenti per griglie e livelli (URS) che ognuno userà per creare appunto griglie e livelli nel proprio modello disciplinare.
    Ed uno o più files "aggregati" che linkando i vari modelli potranno essere usati per gli scopi del modello, primaditutto la stampa, la quantificazione, le analisi, le verifiche, ecc.

    Se, e solo se, su uno di questi files devono lavorare più persone allora solo su quel file attivi i workset.
    Bye Gjiom

    "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


    "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

    Comment


    • #3
      quindi niente file centrali e file locali ma solo un file aggregato a cui linkare gli altri, ma fammi capire un'altra cosa: io devo lavorare nel file meccanico con la base architettonica linkata, stessa cosa devono fare gli altri, in questo caso però ognuno deve linkare i file degli altri..... allora l'aggregato serve solo alla fine per gli scopi del modello? e l'aggiornamento ai file degli altri avviene solo dopo che ognuno ha salvato e riaperto il file?

      spero di essermi spiegata

      Comment


      • #4
        Stai facendo confusione tra workset e link.
        Sono due cose diverse con scopi diversi e NON sono un'alternativa uno dell'altro.

        Il progetto va SEMPRE gestito con i link tra modelli e con gli aggregati.
        Poi, se serve, il singolo file viene worksettizzato per poterci lavorare in contemporanea in più persone.

        Revit ha due modalità di link: sovrapposto ed attaccato.
        Di default è sovrapposto, quindi il collegamento si perde se a sua volta linki il file in un altro.
        Questo vuol dire che in tutti i modelli disciplinari puoi avere linkato i modelli degli altri... si, si fa proprio così.

        L'aggregato serve banalmente per il coordinamento o per gli scopi della modellazione/progettazione.
        Bye Gjiom

        "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


        "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

        Comment


        • #5
          Adesso è più chiaro.... faccio confusione perchè ricordavo dai corsi la parte degli allert che ti arrivano dopo la sincronizzazione quando uno degli altri fa delle modifiche al proprio file, in questo caso avrò i messaggi che qualcosa nel file linkato è stato cambiato?

          Comment

          Related Topics

          Collapse

          • Emzah
            Worksharing progetto universitario
            Buongiorno, è il mio primo post ma seguo questo forum da svariati mesi.
            A breve io e il mio gruppo (4 persone in totale) dovremmo iniziare un progetto...
            Buonasera, ho studiato un po di cose e volevo rendervi partecipi delle mie considerazioni. E risolvere qualche dubbio. Ho un progetto su cui lavorano 30
            18 March 2019, 11:30
          • al90
            Qualche considerazione sul worksharing
            Buonasera, ho studiato un po di cose e volevo rendervi partecipi delle mie considerazioni. E risolvere qualche dubbio.

            Ho un progetto su...
            21 January 2018, 20:10
          • tocram
            collegamenti ridondanti
            Buongiorno a tutti,
            vi scrivo per chiedervi dei chiarimenti sulla logica dei collegamenti che non mi è ancora chiara (probabilmente mi manca qualche...
            28 March 2020, 14:19
          • Giuls
            Lavoro in collaborazione... quale template usare?
            Salve a tutti!

            Vi chiedo scusa se questo topic esiste già, purtroppo ho fatto molte ricerche (anche in questo forum, stupendo!) e non ho...
            20 November 2017, 17:02
          • daniela_p
            Organizzazione del lavoro
            Ciao a tutti,
            qualcuno mi può consigliare come organizzare il lavoro di diversi alloggi, che avranno poi in planimetria combinazioni diverse??...
            16 January 2019, 14:39
          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎