Announcement

Collapse
No announcement yet.

Fasi temporali

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Fasi temporali

    Buongiorno a tutti
    Per la pratica comunale di variante costituita da 1 stato di fatto 2 stato di progetto 3 stato variato devo fare il sovrapposto tra stato 1 e stato 3 e tra stato 2 e stato 3. Per il secondo sovrapposto non ci sono problemi ma tra lo stato 1 e lo stato 3 non essendo contigui quale procedura si può fare?
    grazie

  • #2
    La prima cosa che mi viene in mente é questa:

    - creati un parametro di progetto che assegni a tutte le categorie, io lo chiamerei Fase_Visibilitá
    - Questo parametro é ridondante lo so ma essendo i parametri fase di creazione e demolizione non inseribili nei filtri allora te ne devi creare uno apposito.
    - valorizzi questo parametro per tutti gli oggetti della stessa fase ( con un abaco o un filtro di fase apposito valorizzi rapidamente questo valore senza scomodare dynamo)
    - a questo punto hai la possibilità di “acchiappare” gli oggetti delle fasi lontane ed evidenziarle in modo diverso e ovviamente spegnere quella di mezzo o metterla in mezzotono etc etc.
    "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

    Comment


    • #3
      L'idea è interessante e così si elimina la visibilità della fase centrale e si può evidenziare in modo diverso la fase 1 e la fase 3, quello che non capisco è come realizzare il rosso ed il giallo tra ciò che è costruito e demolito.

      Comment


      • #4
        Te lo devi fare quasi manualmente aggiungendo un altro parametro. In pratica creati un doppione dei due parametri fase di demolizione e fase di realizzazione, valorizzali come ti ho detto prima, poi ti crei un filtro di fase dove si veda tutto, quindi deve essere tutto by category e imposti la fase della vista nell’ultima. Dovresti a questo punto vedere tutti gli oggetti di tutte le fasi in tutti gli “stadi” demoliti e creati... a questo punto giochi con i filtri.
        "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

        Comment


        • #5
          C'è un po' di lavoro da fare. Grazie

          Comment


          • #6
            lo so che sto per dire una cosa molto poco BIM, ma... mi urge
            il BIM ha a che fare con lo svolgere meglio il ns lavoro e ha - di fondo - 4 soggetti partecipanti: 1- il commitente; 2- il gruppo di progettazione: 3 - l'impresa che realizza: 4 - gli utenti finali.
            il fatto che in tale processo ci sia un procedimento autorizzativo centra fino a un certo punto ( e non sto parlando delle regole e delle norme che invece ci stanno eccome) e ancor meno centrano le paturnie dei tecnici degli uffici comunali che si ingegnano a chiedere cose che fanno comodo a loro e a nessun altro
            per questa ragione, di fronte a tali richieste mi ritengo autorizzato a qualsiasi trucco, via traversa, balla... anche a pitturare con i pitturini una stampa neanche su A4 ma su A5...
            che tanto resterà confinata in un polveroso archivio di cui non fregherà niente a nessuno ( anche perchè 9 volte su 10 nessun tecnico comunale andrà a scartabellare per cercare qualcosa...)
            piuttosto che perdere tempo a inventare filtri & altro che non spostano di un millimetro il succo della faccenda

            p.s. prima che qualcuno me lo rinfacci: ma se lo vogliono... bisogna farlo..... ANCHE NO, grazie

            per Gjiom : anche qui ho bel nanetto( per i + giovani =aneddoto) da raccontare attono al tavolo...

            Comment


            • #7
              C'è un fondo di verità. Anche se qualcosa di strutturato può essere davvero utile.

              Comment


              • #8
                mi permetto di non essere d'accordo....
                vero che la storia dei gialli e rossi è utile... ma più che per fare le ''comparative'' classiche - che servono solo a far comprendere a che esamina il progetto cosa togli e cosa metti - sono utili, perchè in revit le puoi abacare, a evidenziare - e valutare economicamente - le demolizioni e le ricostruzioni ... separatamente
                se hai una fase di variante successiva la stessa logica si può applicare a confrontare cosa avevi previsto e cosa hai variato e, di nuovo, avere le quantità e qualità da ponderare in dobloni... tanto le demolizioni dello stato di fatto le hai già valutate e i + e i - le fai tra primo e secondo progetto non rispetto alla partenza.
                ma potrebbe essere il caso che in variante decidi di tenere un muro che esiste e che avevi pensato di demolire.... quante volte pensi che ti capiti un caso simile? ... e se la variante avviene - come spesso capita - a cantiere avviato... magari lo hai già demolito...
                in ogni caso la comparazione deve avere come oggetto uno sguardo complessivo e generale e pensare di inseguire i singoli specifici casi che ti possono capitare e farli diventare ''procedura generale'' produce solo confusione... se mi sono spiegato quello che voglio dire e senza dare giudizi sugli altrui modi di lavorare

                Comment


                • #9
                  Ragionamento sul quale non si può essere che d'accordo. D'altronde nella pratica la redazione di alcuni elaborati è dispendiosa, noiosa e appunto inutile se non dal punto di vista esclusivamente burocratico. Comunque grazie per i consigli, sempre preziosi.

                  Comment


                  • #10
                    Sono d'accordo con rico55 al 1000 per 1000.
                    ...ed anch'io porto avanti da anni la mia personale battaglia contro questi inutili burocrati.

                    In linea di principio: a domanda del ca22o si da una risposta del ca22o.

                    Quindi ti vai a leggere le NTA, o il regolamento relativo dello strumento urbanistico, e se non c'è espressamente scritto "...gialli e rossi sovrapposti..." (si, in qualcuno hanno avuto la bella idea di scriverlo) gli propini una bella tavola con le doppie piante, una con le demolizioni ed una con le costruzioni, di ognuna delle tre le fasi. Con Revit ci metti qualche secondo ad impostare i relativi filtri, minuti per le viste...
                    Mettendo come motivazione che "...è inutile e potenzialmente fuorviante confrontare la prima con l'ultima senza avere contestuale contezza delle intermedie, per facilitare il vostro lavoro, e nello spirito della massima collaborazione, ci pregiamo fornire il quadro completo delle fasi autorizzative..." se vuoi calcare la mano aggiungi anche "... già in vostro possesso..." (velatamente fai capire che conosci quella famosa legge per cui non possono chiederti cose già in loro possesso).
                    Bye Gjiom

                    "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                    "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                    Comment


                    • #11
                      La motivazione è meravigliosa. Un caro saluto.

                      Comment


                      • #12
                        art. 18 legge 241/1990.... comma 2

                        Comment

                        Related Topics

                        Collapse

                        • orys76
                          problema con Fasi temporali
                          Ciao a tutti,
                          ho un problema con la visualizzazione del progetto nelle fasi temporali che ho suddiviso in:
                          Stato originario
                          Stato di...
                          01 June 2017, 18:05
                        • ronin
                          Eliminare elementi della fase "Progetto".
                          Ciao
                          ho un file con "almeno" due fasi: Stato di Fatto e Stato di Progetto (definizioni, più o meno errate, originali di Revit...) e vorrei...
                          25 June 2022, 12:14
                        • ECBS
                          Fasi e parametri
                          Buon pomeriggio,
                          vorrei un chiarimento su una curiosità, non credo sia una cosa possibile ma chiedo comunque...
                          Considerate un muro a cui...
                          12 June 2018, 16:03
                        • gianespo6
                          IFC per computi metrici
                          Ciao a tutti,
                          sto sperimentando l'uso del software "BluMatica BIM Computo" per la produzione di computi metrici estimativi a partire da...
                          22 February 2019, 10:17
                        • fsm
                          Stato di fatto e stato di progetto
                          Prima di tutto buon giorno e ben riletti tutti.
                          Capita spesso di riprendere un progetto chiuso e archiviato per fare nuove modifiche con relative...
                          27 November 2021, 09:37
                        Working...
                        X
                        😀
                        🥰
                        🤢
                        😎
                        😡
                        👍
                        👎