Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dimostrazione superifici

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Dimostrazione superifici

    purtroppo con le nuove versioni di revit istools non funziona più (non più aggiornato). e per le dimostrazioni era molto comodo in quanto tutto rimaneva in revit e poi le quote potevi tranquillamente copiarle nelle viste di pianta.
    adesso dovrò tornare all'esportazione rapporto locali/aree che trovo molto scomodo.
    devo consegnare un piccolo progetto e in questo caso faccio quasi prima a fare quote io e abaco in revit giusto per fare calcoli.
    ma non esiste un sistema simile a istools? voi come fate?

  • #2
    varie soluzioni: parametri condivisi, dynamo etc. etc
    Ultimamente faccio un abaco delle finestre con parametri calcolati di sup finestra e area locale e RAI. Unica attenzione devi stare attento al parametro delle finestre da Locale e/o a locale

    Comment


    • #3
      esiste una guida di dynamo? io vorrei imparare ad usarlo ma a dire il vero non ho neanche capito bene la sua funzione.

      Comment


      • #4
        carlo ... benvenuto tra quelli che vogliono imparare dynamo...
        dopo molte ricerche devo dire che non ho trovato tutorial in italiano, a parte quelli con taglio commerciale che però non sono molto utili a capire come funziona
        se te la cavi con l'inglese c'è più roba sul tubo
        qui
        Dynamo for Revit Lesson 4:- How to use the Lacing;- Nested, Flatten and Sorted List to organise all the sub-elements of a list;- Creation of a Plane starting...

        ne ho trovato uno in inglese che però è parlato da un italiano e si capisce abbastanza bene....
        il link è quello della 4° lezione - ognuna circa di 50 min - che sarabbe la mia prossima e in tutto sono 8...

        Comment


        • #5
          Originally posted by carlo
          esiste una guida di dynamo? io vorrei imparare ad usarlo ma a dire il vero non ho neanche capito bene la sua funzione.
          Puoi cominciare dal primer, tanto per capire l'abc
          “That is not dead which can eternal lie,
          And with strange aeons even death may die.”
          ― Howard Phillips Lovecraft

          Comment


          • #6
            Io ti consiglio un bel primer bituminoso, su cui poi si attacca tutto perfettamente primer001.png

            Bye Gjiom

            "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


            "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

            Comment


            • #7
              Originally posted by Gjiom
              Io ti consiglio un bel primer bituminoso, su cui poi si attacca tutto perfettamente primer001.png
              ahahahahahahahahah
              "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

              Comment


              • #8
                Originally posted by rico55
                ...
                ne ho trovato uno in inglese che però è parlato da un italiano e si capisce abbastanza bene....
                il link è quello della 4° lezione - ognuna circa di 50 min - che sarabbe la mia prossima e in tutto sono 8...
                ...l'italiano credo sia Cesare Caoduro (la voce mi sembra sua)
                molto bravo.

                Comment

                Related Topics

                Collapse

                • al90
                  Abaco locali, parametri condivisi e rendere tutto più veloce
                  Salve revittiani, ho creato un abaco dei locali in cui sono presenti dei parametri condivisi che ho creato appositamente. Uno è altezza da terra al controsoffitto,...
                  30 January 2018, 09:59
                • ronin
                  Abaco Finestre e "Locali"
                  Ciao
                  Ho fatto una Abaco Finestre che indica anche il locale sul quale insiste la finestra.
                  Come Campo calcolato ho indicato la Superficie...
                  24 April 2019, 12:48
                • Giovanni Torre
                  abaco rai da locali
                  buongiorno a tutti,
                  dovrei creare un abaco dei locali in cui si vede, per ogni locale la superficie finestrata e se raggiunge o meno il rapporto...
                  20 February 2019, 11:15
                • due_coppe
                  Locale balcone
                  Buonasera a tutti,
                  ho un problema con il comando "Locale" quando lo devo assegnare ad un balcone per ottenere il valore dell'area....
                  29 January 2020, 17:37
                • Nina89
                  Etichetta locale con Parametro RAI
                  Ciao a tutti, sto provando a creare un'etichetta locale dove un parametro mi indichi il Rapporto aeroilluminante del locale stesso.
                  Per calcolare...
                  26 November 2017, 18:49
                Working...
                X
                😀
                🥰
                🤢
                😎
                😡
                👍
                👎