Announcement

Collapse
No announcement yet.

linea divisione superfici topografiche

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • linea divisione superfici topografiche

    Buona sera. ogni tanto ricompaio con i miei quesiti elementari.
    Mi ritrovo per vari motivi a dividere una superficie topografica in più parti (una parte in cubetti, un altra in asfalto, una parte stessa finitura ma intervento diverso ecc.)
    Vorrei però in alcuni casi poter eliminare la line dividente (al 200 ad esempio non ha senso fare distinzioni).
    Esiste qualche trucco per ottenere questo?
    grazie e buona serata.. stacco..

  • #2
    linee di confine, o di dettaglio o di modello su di una apposita categoria, o pianta delle aree se devi dimostrare le superfici, e poi gongeli le sup topografiche

    Comment


    • #3
      Credo che la linea non ci sia modo di farla scomparire, fa parte della linea di perimetro della famiglia. Il trucco forse più agevole è creare una copia del file solamente per la visualizzazione, copiare tutto su un'unica famiglia di pavimento tutti i pavimenti ed eseguire il comand unisci / join. In questo modo graficamente ottieni il risultato il più velocemente possibile.

      Comment


      • #4
        I bordi delle superfici non si possono nascondere
        "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

        Comment


        • #5
          Buon giorno
          Grazie a tutti per le indicazioni e i consigli di cui terrò conto per le prossime occasioni, in questa ho risolto un un modo che vi farà inorridire, ma in due minuti me la sono cavata.
          Ho semplicemente messo una linea sopra la dividente con colore bianco in modo che copra la nera sotto.

          Comment


          • #6
            Non si possono spegnere ma puoi direttamente assegnare il colore bianco dalle impostazioni della VG della vista.....oppure direttamente nelle proprietà generali delle categorie se deve essere sempre cosi
            Revittomane

            Comment


            • #7
              Domanda da ignorante, non si può sostituire lo stile della linea di bordo tramite questo comando? Mettendo linee invisibili
              You do not have permission to view this gallery.
              This gallery has 1 photos.
              "È impossibile godere a pieno dell'ozio se non si ha un sacco di lavoro da fare."

              Comment


              • #8
                si Rafdeban credo farò così nelle prossime occasioni, perchè le curve di livello rimangono nere e i bordi in genee coincidono sempre con qualosa.. (confini strutture ecc.) Per quanto riguarda le linee invisibili Lorduser mi pare di aver letto da qualche parte che si possono usare solo all' interno del editor di famiglia.
                Secondo me dovrebbero poter permettere la semplice sostituzione grafica di una singola linea di contorno.

                Comment


                • #9
                  Originally posted by laura
                  Secondo me dovrebbero poter permettere la semplice sostituzione grafica di una singola linea di contorno.
                  Certo il comando serve a questo, sostituire una sola linea con una di un altro tipo. Francamente non ho provato, ma magari (se è possibile usare questo comando) vai sulla linea di contorno e premendo tab dovrebbe selezionartele tutte (?)

                  In ogni caso, bene a sapersi il fatto che di default non si possono nascondere i bordi delle topografie.

                  "È impossibile godere a pieno dell'ozio se non si ha un sacco di lavoro da fare."

                  Comment

                  Related Topics

                  Collapse

                  • Alessandro
                    Osnap e quote nei confini delle superfici
                    I confini delle superfici non sono soggette agli osnap...praticamente se ho bisogno di una linea di modello che abbia una precisa misura non riesco ad...
                    03 September 2019, 13:56
                  • Marco Breeuwer
                    suprficie topografica
                    buongiorno, volevo farvi una domanda...io dovrei inserire un ampliamento di un edificio all'interno della freccia gialla (vedi foto), mi sono creato due...
                    You do not have permission to view this gallery.
                    This gallery has 1 photos.
                    13 May 2020, 16:49
                  • Ciuchin0
                    Estrapolazione dati superfici disperdenti per analisi energetica.
                    Buongiorno a tutti.
                    Ho un modello di edificio in Revit. Dello stesso, devo farci la L10 e l'analisi energetica.
                    La mia domanda è la seguente:...
                    You do not have permission to view this gallery.
                    This gallery has 5 photos.
                    11 April 2019, 13:59
                  • Rafdeban
                    Famiglia Basata su Linea
                    Sono secoli che non utilizzavo questo template di modello generico......
                    Mi sembrava di ricordare che creando un solido sulla linea ed andando ad...
                    15 January 2020, 14:32
                  • Marco Breeuwer
                    Linea di dettaglio
                    Buongiorno, volevo chiedere se era possibile tracciare delle linee di dettaglio in altro colore.

                    e soprattutto, come fare?

                    ...
                    You do not have permission to view this gallery.
                    This gallery has 1 photos.
                    18 April 2019, 10:14
                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎