Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rivestimento telaio strutturale nelle parti esterne a muro/solaio

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Rivestimento telaio strutturale nelle parti esterne a muro/solaio

    Eccomi qui di nuovo a chiedervi consigli, quando non so più dove sbattere la testa nelle mie recenti e prime sperimentazioni con revit.

    Oggi il problema è come rivestire un telaio strutturale composto da pilastri e travi che escono fuori dalla costruzione, ovvero da muri e pavimenti di revit.

    ((Piccola premessa: il progetto è per un corso di composizione architettonica, si tratta di progettare un piccolo quartiere, quindi le scale che mi interessano sono 1:500 -1:200 per piante e prospetti, più modello 3D. Per cui niente stratigrafia, niente abachi.))

    Per non fare ponte termico immaggino che queste parti saranno rivestite di pannelli isolanti e avranno una finitura ad intonaco con rete oppure finitura in metallico su sottostruttura con interposto isolante. Comunque il tutto rimane a livello di principio perchè come ho detto niente stratigrafia.

    Ora il problema è come realizzare questo rivestimento sulle travi e sui pilastri come si vedono nella foto allegata?

    Le uniche cose che mi vengono in mente è usare un muro a doc, oppure creare famiglie di travi e pilastri con rivestimento esterno editabile. Qual'è la procedura più corretta e veloce? Ci sono altri modi oltre a quelli che ho ipotizzato?

    vi prego venitemi in aiuto
    Attached Files

  • #2
    Se è uno studio di massima delle volumetrie non è necessario mettere un rivestimento, avresti potuto dare delle dimensioni alle travi e pilastri affinché non ci fossero arretramenti rispetto alle superfici esterne dei muri. Comunque ora potresti usare i pilastri architettonici per “incamiciare” i pilastri mentre per le travi potresti aggiungere un profilo di estrusione alla trave dello spessore del rivestimento.
    "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

    Comment


    • #3
      Grazie per la repentina risposta Mayo.
      ho scelto di mettere le travi e i pilastri strutturali perchè la struttura comunque sulle piante e sezioni deve essere differenziata.
      Nel frattempo ho cercato di risolvere il problema e nelle parti dove ho un muro soprastante alla trave ho fatto scendere il muro con un offset della base e li il problema anche se in modo non pulitissimo si è risolto.
      Ora rimangono le travi in corrispondenza dei balconi e i pilastri. Per i secondi ti seguo sui pilastri architettonici, mentre per le travi: che intendi per profilo di estrusione? intendi un solido bucato all'interno della famiglia che segue il profilo della trave o qualcaltra cosa che mi sfugge?

      Comment


      • #4
        Intendo che puoi modellare nella trave un altro strato facendo una seconda estrusione oppure ti modelli un’altra trave bucata che vai ad inserire assialmente alle altre già posizionate. Io con le travi (telaio strutturale per essere più precisi) ho modellato una galleria con tutti i suoi strati mettendo più pezzi uno sopra l’altro ma che coincidevano assialmente.
        "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

        Comment


        • #5
          Roden02 ... mi pare di capire che stai facendo un esame, per cui non lasciamo un attimo da parte l'uso "corretto" di revit e limitiamoci ad una modellazione veloce...
          piccolo tuturial a seguire....

          Comment


          • #6
            fase 1°
            nella 1 : fai travi e pilastri al primo livello
            nella 2 : tiri i muri perimetrali -meglio se con linea di ubicazione filo esterno; i due muri laterali - 1 e 2 fino al muro traverso poi con "modifica profilo" li estendi fino a coprire la struttura; il muro A invece sta compreso tra i due laterali ma ha l'offset di base alla quota che ti serva per coprire la struttura. quando fai quest'ultimo può darsi che di primo acchito non si congiunga bene con i perimetrali - tipo ti dice che 'disgiunge gli elementi' - ma , e vedi 3, giocando con il pallino blu cerchiato in rosso, dovresti riuscire a regolare la questione....
            segue...
            You do not have permission to view this gallery.
            This gallery has 3 photos.

            Comment


            • #7
              segue... segue....
              nella 4: aggiungi i pilastri architettonici e il solaio
              nella 5: selezioni tutti gli elementi del livello e li copi allineati agli altri livelli

              ovviamente, poi ad ogni livello puoi fare gli aggiustamenti che ti servono

              del resto ( materiali, viste di sezione, ecc. ecc. ) vedi tu
              You do not have permission to view this gallery.
              This gallery has 2 photos.

              Comment


              • #8
                Grazie ragazzi delle dritte
                le sto applicando a seconda dei casi: quando devo andare complanare alla muratura uso il muro con altezza offset a doc, altrimenti se devo stare arretrato uso una famiglia "trave cava" appositamente creata

                Comment

                Related Topics

                Collapse

                • ronin
                  Associare pilastro strutturale con trave...
                  Ciao
                  sto cercando di disegnare una struttura utilizzando pilastri "strutturali" e travi ("telaio strutturale").
                  Alcuni...
                  You do not have permission to view this gallery.
                  This gallery has 1 photos.
                  28 April 2017, 17:38
                • emr
                  travi strutturali con pilastri architettonici...argh?
                  Come fate voi?
                  Dovrei unire, a fini di prospetto le travi coi pilastri in c.a..
                  I pilastri sono dello stesso materiale delle travi.
                  ...
                  24 April 2018, 04:08
                • Alessandro
                  Peso elementi strutturali
                  Salve,
                  come faccio a calcolare il peso di pilastri e travi strutturali in acciaio?
                  Per i pilastri ho il peso nominale kgf/m
                  Per le...
                  26 May 2023, 11:31
                • oda_nobunaga
                  Tracciamento travi in c.a.
                  Allora, rieccomi con un'altra domandona: qual'è il metodo corretto per tracciare le travi? In questo caso mi interessano quelle in c.a., ma credo proprio...
                  You do not have permission to view this gallery.
                  This gallery has 3 photos.
                  25 August 2020, 13:41
                • Alex
                  Travi reticolari
                  Buongiorno a tutti....
                  dovrei realizzare una copertura con delle travi reticolari tipo queste ... (allego immagine).
                  Mi potete dare una dritta...
                  You do not have permission to view this gallery.
                  This gallery has 1 photos.
                  28 January 2019, 10:44
                Working...
                X
                😀
                🥰
                🤢
                😎
                😡
                👍
                👎