Announcement

Collapse
No announcement yet.

Quote

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Quote

    Ciao tutti,
    con questo post sicuramente mi bannerete come utente revit non desiderato ... ma ho un problema che non so risolvere....
    devo quotare in pianta la distanza tra due famiglie (create da me come electrical equipment) , con il comando quota clicco sui due riferimenti ma mi dà un messaggio di errore :"can't create dimension. Highlighted references are not parallel to first selection" che non so come risolvere.
    è come se non posso quotare oggetti diversi....
    help me please!!!



  • #2
    Ciao,
    l'errore che ti da dice esattamente cosa devi fare per far si che funzioni, ovvero mettere i due elementi paralleli. Prova ad allineare un elemento con l'altro e poi riprova a quotare

    Comment


    • #3
      Ti sta dicendo che i riferimenti non sono paralleli. Prova a scegliere come secondo riferimento anzichè un allineamento un punto estremo dell'allineamento.
      Esempio: vai verso la fine (o inizio) dell'allineamento da quotare e premi tab finchè non vedi che si illumina il vertice. A questo punto clcchi e quoti.
      Forse funziona. (Non è il metodo migliore per quotare, ma per mettere una "toppa" provvisoria va benissimo).
      "È impossibile godere a pieno dell'ozio se non si ha un sacco di lavoro da fare."

      Comment


      • #4
        Come prima opzione le quote di Revit, che sono uno dei fondamentali strumenti di modifica ed editazione (è solo un caso che poi servano anche a leggere le distanze ), leggono "riferimenti" paralleli tra loro. Cosa che permette di cambiare la posizione reciproca degli oggetti editando appunto la quota: è il 99% dei casi.
        Con il tasto TAB, prima di indicare i punti iniziale e finale della quota, si può scegliere tra riferimenti diversi. Quali? mmmh dipende da quanti oggetti ci sono in quella zona, dal tipo di oggetti, da come sono costruiti (linee di riferimento usate per la costruzione stessa), ecc.... quindi vai di tab che ti restituirà ciclicamente tutte le varie possibilità.
        Bye Gjiom

        "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


        "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

        Comment

        Related Topics

        Collapse

        • pelin
          quote allineate
          Buon giorno a tutti.. Se si dovessero quotare le diagonali di tutte le stanze di un edificio bisogna passare la giornata premere il tasto tab per...
          19 January 2019, 12:03
        • fb0g0
          Selezione oggetti
          Ciao a tutti. Volevo chiedervi se selezionando un oggetto (pavimento, muro, famiglia, ecc), è possibile capire quali altri elementi del modello (quote,...
          10 January 2019, 18:05
        • Gaetano Pinto
          Caso studio di un quartiere partendo da DTM importato da Google Heart
          Buon Giorno a tutti.

          Avrei da formulare alcuni quesiti in merito all’uso di Revit con riferimento al titolo del Topic.
          Premetto che...
          31 January 2020, 11:36
        • bob66
          Quote Relative
          a parere vostro come si potrebbe mettere sulle quote altimetrica un riferimento descrittivo alla Base altimetrica usata? Non sarebbe corretto che la Base...
          16 May 2017, 15:35
        • emr
          survey point a 16Km
          Un mattachione di BIM manager ci ha fornito un BEP che espressamente chiede di usare il plugin che lega il punto di riferimento tra Civil 3d e Revit 2019....
          17 January 2020, 15:50
        Working...
        X
        😀
        🥰
        🤢
        😎
        😡
        👍
        👎