Announcement

Collapse
No announcement yet.

tratto di metropolitana da modellare

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • tratto di metropolitana da modellare

    Buongiorno,
    dovrei modellare un tratto di metropolitana, sotterranea, con le quote abbastanza precise. Si tratta di presentare varie ipotesi al cliente, considerando che l`edificio ci va a finire sopra. Fase di progettazione di massima, o generale.
    Pensavo di modellare una "scatola", una sezione costante con un percorso su linea alle quote definite. Non ho idea se questa cosa si possa fare tranquillamente senza nessun pad, o probabilmente sara` necessario un pad per tagliare il terreno, coprira al superfice con retini...tuttavia vari dubbi, essendo l`edificio progettuale proprio sopra (svariati piani di appartamenti).
    Suggerimenti ben vengano

  • #2
    Ma devi essere precisissimo con le sezioni della metropolitana? Puoi tracciarla usando il comando trave ed utilizzando una famiglia personalizzata con la sezione della metro. Altra strada se devi essere preciso per quanto riguarda il tracciato plano-altimetrico è utilizzare le famiglie adattive.
    "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

    Comment


    • #3
      Mayo ... tralascio la questione del dubbio sulla precisione delle sezioni, che non mi è chiaro e non ci ho nemmeno riflettuto molto, e provo a tradurre in "volgare" il tuo suggerimento:
      - le topografie di revit non sono il massimo, anche se come ci ha mostrato Gjiom si possono fare cose egregie...
      - prendo allora una classe di oggetti ( famiglie) che so che buca la topografia e me ne faccio una speciale e forse mi risolvo il problema...
      così "tradotto " allora anche i recenti post lunghissimi sui tunnel stradali - lunghi e lamentosi ( con qualche ragione) - potrebbero essere rivisti e risolti in modo analogo
      una considerazione "pericolosa" : ma se invece della trave con una particolare sezione ci fosse una "trave vuoto"? ciò consentirebbe poi di modellare il tunnel - metropolitana sotterranea in modo più normale?
      infine due domande:
      capisco ( o penso di capire) che la soluzione possa funzionare fino a un certo approfondimento ( LOD C?) ma ai fini di un flusso di lavoro BIM come si inquadra la trave-speciale-che-è-la galleria-della-metropolitana? negli abachi? e ai fini di una sua esportazione IFC? class-detection?....?
      ...così eh, per portarsi allegramente avanti col lavoro...

      ...comunque mi piace il tuo suggerimento creativo... viva la serendipity!

      ps. per emr : ... ma un problema che riguardi - che so - la cuccia del cane, no? invidia!

      Comment


      • #4
        grazie per i suggerimenti,
        rico55 ma quali sono gli oggetti/classe che bucano la topografia, oltre al famigerato PAD? Li cerchero` ma al momento non me ne viene in mente uno.
        Mayo penso che potrei usare una famiglie adattive ma poi va* sotterrate,
        La trave la vedo piu difficile ma piu travi che si inclinano a posso regolare di quanto in certi punti avrebbe senso.

        Comment


        • #5
          acc...| damn...! teufel....!!!!
          avevo sperato che...fosse così semplice anche se una vocina mi diceva: "vuoi che non ci abbia pensato nessuno prima?"...
          in effetti la trave cava non buca la topo...dalla prova direi che al massimo -ma non è poco - aiuta a fare in fretta almeno un LOD basso ma comunque rimane il problema delle piattaforme ( o pad che dir si voglia)

          Comment


          • #6
            Non dovendo modellare chilometri e chilometri di tunnel ma SOLO il tratto che sta sotto... direi che con la stessa tecnica con cui modelli le pareti del tunnel modelli anche il terreno.
            Se riesci a rispettate la categoria ok... altrimenti chissenefrega: è un caso eccezionale.

            Ti ricordo poi che lo spessore della "poche" è regolabile, con un po' di culo potrebbe pure essere che tunnel e terreno circostante siano 3D solidi fino ad una certa quota... e da li in su ci sia la superficie con relativa poche. Con lo stesso materiale magari manco si nota nelle sezioni.
            Bye Gjiom

            "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


            "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

            Comment


            • #7
              ovviamente il po` di culo e` una perifrasi per dire che ci vuole bravura far coincidere le cose. Poi soluzioni 2D certamente ci sono. Intanto la "trave" e in quota.
              Pensavo ora di provare ad agire di FASI e sovrapporre con l`intento di produrre una sezione verosimile, o per meglioi dire una serie di sezioni verosimili lungo il tratto,
              circa una 60ina di metri

              Comment

              Related Topics

              Collapse

              • noccmag
                Quotatura planimetria
                Ciao a tutti,

                vorrei sapere se posso rendere la linea di terra della superficie come un oggetto solido a cui posso dare delle quote, sia...
                07 June 2017, 11:14
              • gabdesim
                Tetti modificati localmente
                Sentite questo problema e vediamo se a qualcuno viene in mente la soluzione.

                Quando si opera sugli edifici storici, in particolare i borghi,...
                16 March 2019, 16:40
              • rico55
                modellare trefoli
                come da titolo...
                dovrei modellare i trefoli come da immagini allegate.
                in una situazione come nel disegno ma, come nella foto, non si muovono...
                You do not have permission to view this gallery.
                This gallery has 2 photos.
                23 November 2018, 16:36
              • Stargazer
                Allineamento quote
                Sto cercando di riportare un catastale su Revit con quanta più precisione possibile, ma mi sono accorto che strumenti come le quote a muro automatiche,...
                02 November 2020, 13:00
              • Jeik
                Quote Lineari - Impostazione dimensione bordo
                Buongiorno a tutti

                Mi è stato richiesto di allineare i valori delle quote lineari sulla linea di quota.
                Ho risolto il problema sfruttando...
                03 January 2020, 14:08
              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎