Announcement

Collapse
No announcement yet.

Corretta rappresentazione Pilastri

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Corretta rappresentazione Pilastri

    Ciao
    Quando inserisco un Pilastro Strutturale che "incrocia" un Muro Strutturale questi si fondono e se "disgiungo" le le geometrie ovviamente rimane la riga interna del muro.
    Ho provato a visualizzare le linee nascoste, a campire il pilastro con "Bianco Pieno"...
    Non ho trovato soluzione al problema. Vorrei che il pilastro venisse indicato per intero ed il muro venisse "mangiato" sulla sovrapposizione.
    Ho provato anche con il comando "Taglia geometria". Chiede la selezione del muro da tagliare e poi l'istanza di famiglia da usare come taglio... ma non consente di selezionare il pilastro.

    Dove sbaglio?

    Grazie

    2019-05-08 14_10_50-Window.png
    2019-05-08 14_11_01-Window.png
    Last edited by ronin; 08 May 2019, 14:28.

  • #2
    Ciao ronin,
    non capisco perché a te faccia questo scherzo. A me viene unito ( in quanto due elementi strutturali) ma se disgiungo l'effetto non è quello che hai tu (in una qualsiasi rappresentazione che non sia wireframe).
    Hai provato con un'altra famiglia di pilastro? Magari è colpa della famiglia che usi.

    Pil.PNG

    Aggiornami, Paolo.

    Comment


    • #3
      Assicurati anche che Mostra linee nascoste sia impostato Nessuno. Potrei sbagliare, ma vedo altre linee che non dovrebbero vedersi, come le linee del plinto sotto al muro.

      Comment


      • #4
        Sono partito da 0... Ricreato un pilastro strutturale da modello famiglia di Revit... Funziona correttamente.
        Allora la colpa è dei Pilastri strutturali sandard presenti in Revit 2016!
        Il problema ora diventa: Importare la nuova famiglia e duplicare nella nuova 29 tipi diversi...
        Esiste un modo... più rapido di COLEMAN?

        Ad ogni modo ho trovato una principale differenza:
        Nell'editor di Famiglie, se Materiale per comportamento= "Altro", il nuovo pilastro "funziona".
        Nell'editor di Famiglie, se Materiale per comportamento= "Altro", il vecchio pilastro continua ad essere rappresentato male.



        Last edited by ronin; 08 May 2019, 17:55.

        Comment


        • #5
          Ciao ronin , come te la cavi con dynamo?

          Oppure non puoi semplicemente selezionare le 29 istanze posizionate nel progetto e cambiarne la famiglia/tipo dal menù a tendina in altro a sinistra, sotto al menù ribbon?

          Ciao, Paolo

          Comment


          • #6
            Dynamo non l'ho mai usato, ma forse devo iniziare... volevo fare un passo per volta :-D
            Sono 29 famiglie diverse, per un totale di 78 istanze...
            E' la terza volta che modifico ed inserisco... ma alla fine scopro che qualcosa non va come dovrebbe! :-/
            Devo riuscire a farlo disegnare correttamente...

            Comment


            • #7
              Ciao ronin !
              Hai provato con cambia ordine dei giunti? Spesso è la soluzione ad ogni male haha
              A parte gli scherzi, ma il comando "cambia ordine dei giunti" spesso è quello che serve per ottenere ciò che vuoi tu. Lo trovi nell'elenco a discesa del comando unisci nella tab modifica.
              Prova eventualmente a cambiare materiale. Nel senso, che se hai due CLS uguali crei due materiali con nomi diversi, ovvero CLS pilastri e CLS muri, con caratteristiche identiche. Così dovrebbe funzionare.

              Fammi sapere.
              "È impossibile godere a pieno dell'ozio se non si ha un sacco di lavoro da fare."

              Comment


              • #8
                Ciao ronin ,
                fermo restando che puoi provare quanto suggerito da Lorduser, mi spiace ma non saprei come aiutarti altrimenti se non con Dynamo.
                Comunque se non sei pratico dello strumento è ancora più veloce e efficiente il buon caro e vecchio Coleman.

                Spero che qualcun altro più bravo di me possa aiutarti, ciao. Paolo

                Comment


                • #9
                  Grazie a tutti.
                  Per ora ho risolto COLEMAN... :-D

                  Comment


                  • #10
                    Ciao a tutti!sono nuovo..visto che lo citate spesso nei vari post, potrei chiedervi cosa intendete per metodo coleman?

                    Comment


                    • #11
                      COn LE MANni ovvero manualmente senza nessun automatismo.
                      "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

                      Comment


                      • #12
                        capisco!

                        Comment


                        • #13
                          Dimenticavo, benvenuto nel forum!
                          "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

                          Comment


                          • #14
                            Grazie Mayo

                            Comment


                            • #15
                              Le paroline magiche sono "materiale strutturale"
                              Argomento trattato più volte nel forum, prova a fare una ricerca.
                              ...le ultime discussioni random:
                              Ciao ragazzi, scusate se assillo... Ho un pilastro strutturale dentro un muro. Vorrei che quest'ultimo fosse tagliato dal pilastro. Eseguo comando taglia, non va. Eseguo comando unisci, non va. La famiglia è quella di sistema con l'unica modifica di aver spuntato il famoso "taglia con vuoti quando caricato".

                              Ciao a tutti! Ho avuto un problemino con un pilastro e come da titolo, la retinatura del "pilastro" di sinistra (vedi immagine) è errata. Nel senso che non dovrebbe proprio esserci... Non so da cosa sia causata... il materiale è lo stesso del pilastro a destra, non ha alcuna sostituzione grafica ne locale, ne da

                              Buonasera a tutti, Non riesco a visualizzare i pilastri strutturali nella vista di pianta nelle sezioni dei muri...sono in visualizzazione linea nascosta e i pilastri vengono "mangiati" dai muri:mad:, nella visualizzazione wireframe funziona, cioè visualizzo correttamente i pilastri ,ma quando stampo in pdf però i
                              Bye Gjiom

                              "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                              "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                              Comment

                              Related Topics

                              Collapse

                              • lellina
                                Pilastri architettonici ed estensione strati muro
                                Ciao a tutti, Utilizzo Revit 2019
                                ho cercato ovunque e non sono riuscita a risolvere questa ma perplessità. Sappiamo benissimo che i pilastri architettonici...
                                18 March 2019, 12:56
                              • Dribusen
                                Muro di spessore variabile in orizzontale e in verticale
                                Buonasera a tutti, innanzitutto mi presento. Sono Luciani Marco, ho 24 anni, ho una laurea in ingegneria edile e sono un disegnatore tecnico di professione,...
                                27 June 2018, 17:38
                              • ronin
                                Ancora Balaustre
                                ho provarto ad usare la balaustra vetrata standard in revit 2016 ma non funziona come serve a me...




                                Io vorrei mettere...
                                21 August 2017, 20:14
                              • vitruvio
                                Sezione su famiglia
                                Scusate ma per quale motivo quando seziono una famiglia non vedo le parti sezionate? tipo ho creato una scatola in cls, quando faccio la sezione non vedo...
                                12 April 2019, 16:52
                              • Gjiom
                                Regalo di Natale 2016
                                ***Thread recuperato da Revitforum.com***

                                E' il primo di dicembre ed ho deciso di farvi in anticipo il mio personale regalo di Natale....
                                You do not have permission to view this gallery.
                                This gallery has 4 photos.
                                05 March 2017, 23:53
                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎