Announcement

Collapse
No announcement yet.

Visualizzazione sottostante file collegati

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Visualizzazione sottostante file collegati

    Ciao,
    Come mai nel master non visualizzo il "livello sottostante" (nè verso l'alto né verso il basso) dei collegati nonostante aver controllato i livelli?
    Grazie

  • #2
    nessun aiutino?

    Comment


    • #3
      Francamente non so come si comporta Revit con la questione "sottostante" dei file collegati. L'unica cosa che posso consigliarti è di tener d'occhio i 3 parametri d'istanza appartenenti ad ogni vista di pianta che trovi nella sezione sottostante.

      You do not have permission to view this gallery.
      This gallery has 1 photos.
      "È impossibile godere a pieno dell'ozio se non si ha un sacco di lavoro da fare."

      Comment


      • #4
        tvlad,
        i livelli nei file collegati, come hai ben scritto tu, sono nei file collegati: l'informazione è ovviamente contenuta nel file ma è impossibile che una vista, ciò un elemento del file in cui gli elementi sono collegati, possa richiamarla. O, per lo meno, mamma Autodesk al momento ha scelto di non farcelo fare.

        Puoi ovviare a questa cosa in due modi, dipende dal tuo livello di utilizzo del programma.
        Mettendoti in una vista di prospetto o sezione (una vista in cui puoi vedere e disegnare i livelli) puoi:
        - Utilizzare la funzione copy/monitor per ricrearti nel progetto i livelli dei file collegati (e tra l'altro essere avvisato quando qualcuno li modifica)
        - Creare a mano, nel progetto in cui sono collegati i file, dei livelli allineati a quelli presenti nei file collegati

        Con una di queste due operazioni (la prima se sei un utente esperto) ti crei nel progetto i livelli di tuo interesse e, quindi, puoi richiamarli anche come opzioni nell'intervallo di vista.

        E' un argomento delicato, spero di essere stato abbastanza chiaro. Nel caso avessi dubbi, rispondimi pure.
        Ciao, Paolo.

        Comment


        • #5
          Ciao. Il problema non è creare i livelli e o collegarli con il copy monitor. Non è nemmeno nella gestione dell intervallo di visualizzazione. È capire se revit gestisce la visualizzazione dei sottostanti tra file linkati. I livelli sono monitorati. Chiedevo svi era qualche opzione....
          Grazie

          Comment

          Related Topics

          Collapse

          • frappy
            Abaco dei locali in file collegati
            Buonasera,
            sto lavorando con dei file collegati, ciascuno dei quali riguarda una disciplina. Li ho poi collegati tutti in un file Master.
            ...
            05 October 2017, 15:06
          • tvlad
            Visualizzazione livello sottostante
            Ciao a tutti,
            credo che il problema sia già stato affrontato ma non sono riuscito a trovarlo nei post (anche del .com).

            Il problema...
            12 December 2017, 12:08
          • Lycanthroat
            Nord di progetto file collegati
            Buongiorno a tutti

            SITUAZIONE DI PARTENZA
            - File Master con topografia
            - File collegato Edifico AP
            - File collegato Edificio...
            23 July 2019, 19:12
          • PoPoFF
            Filtrare elementi di modelli collegati
            Ciao a tutti, questo è il mio primo post e mi scuso in anticipo se non fosse nella sezione corretta e se fosse un argomento già trattato.
            Avrei...
            18 June 2018, 12:09
          • MichaelMasie
            Viste di pianta/sezione/prospetti file .rvt collegati
            Buongiorno,
            sto iniziando ad entrare nella vera carne del BIM, cioè la comunicazione tra i progetti.
            Ho 3 file:
            1) contesto, masse,...
            05 April 2018, 16:06
          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎