Announcement

Collapse
No announcement yet.

superficie topografica da nuvola di punti

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • superficie topografica da nuvola di punti

    Ciao a tutti!
    sto cercando di creare una superficie topografica da una nuvola di punti. Ora vorrei sapere se posso crearla "snappando" sulla nuvola di punti quando inserisco i punti manualmente. Ho provato ma non prende l'unica informazione utile, ossia la quota in z.
    Cioè la nuvola è snappabile ma lo snap non prende l'informazione della z quando creo la superficie topografica...
    mi sto perdendo qualcosa o c'è effettivamente questo "limite"? idee per evitare il problema o alternative?
    Grazie a tutti!

  • #2
    mmmmmmmhhhhhh.... secondo me revit non è il sw giusto per fare una cosa del genere.... non so altri sw di mamma autodesk lo permettano - infraworks ?- o se devi fare un doppio passaggio dalla nuvola alle mesh di autocad e da queste alla topo di revit...
    detto questo, mi chiedo e ti chiedo: perchè vuoi modellare una topo da nuvola di punti? parrebbe + logico sottrarre alla medesima la porzione dell'area di progetto e poi linkare al progetto... però non so cosa ti serve/devi fare...prendila come una semplice riflessione...

    Comment


    • #3
      Civil3d crea superfici da nuvole, poi dopo puoi portarla in revit.
      "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

      Comment


      • #4
        beh l'intento è solo quello di creare una superficie esterna al fabbricato con le giuste quote topografiche. Si può fare con il famoso metodo Coleman, ossia segnarsi la z di un punto della nuvola e immetterla nella z della sup. topografica...certo è che dato che Revit legge la nuvola e snappa sulla nuvola non vedo perchè il punto della superficie topografica oltre prendere l'informazione x-y non possa prendere anche quella in z in automatico...vabbè misteri della fede!
        Cioè a corti discorsi, se in autocad "snappo" su un punto nello spazio quel punto va alla cordinata xyz desiderata...con gli snap si può fare in maniera molto semplice...peccato! un'altro "workaround" ampliamente evitabile a mio avviso

        Comment


        • #5
          Trovato un metodo abbastanza buono:
          - importo la nuvola su autocad e disegno tutti i punti che voglio snappando sulla nuvola;
          - esporto i dati dei punti in un csv con autocad;
          - faccio la sup topografica importando il csv
          fatto

          Comment


          • #6
            Disegni tutti i punti a mano????
            "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

            Comment


            • #7
              C'è un altro modo? Ne faccio alcuni per descrivere un terreno, tipo uno ogni 4/5 metri o anche piu.. Non ho 10 ettari è un lotto di 50x30m

              Comment


              • #8
                .... quindi più o meno che cliccare alcuni punti della nuvola direttamente in revit?

                Comment


                • #9
                  Rico55 in che senso? È proprio quello il problema:in revit quando clicco sulla nuvola nn prende la z quindi che ci clicco a fare? O mi stò perdendo qualcosa?

                  Comment


                  • #10
                    dipende molto da cosa ti serve... faccio esempi
                    1 - mi serve una sup da modificare in progetto
                    2 - la sup è di contorno al progetto ( cioè nel progetto non prevedo grandi interventi a livello di ambiente circostante... se mi spiego)
                    se sei come 2, preferirei avere due nuvole di punti: una di SF; una di progetto dove nella nuvola con recap ho eliminato le porzione di nuvola del sedime del fabbricato e del vialetto di ingresso ( ... per dire). la prima la collego alle viste dello SF e la seconda a quelle di progetto
                    se - come penso - sei in 1 allora nel tuo caso , visto il lotto di non grandi dimensioni, ci sarebbero due opzioni
                    A - mi pare di ricordare che da recap sia possibile esportare i dati csv dei punti delle nuvola che avrai preventivamente individuato, senza passare per autocad
                    B- procedimento tipicamente Coleman: griglia di piani di riferimento...sezioni della nuvola per ciascun pdr.... punti topo ( a 0.00) sulla griglia e successivo aggiustamento coleman di Z per ciascuno...( 0.1: 0.25: ecc. ecc.)
                    ovviamente il metodo suggerito richiede un po' di tempo e pazienza ma a seconda della maglia della griglia più o meno fitta puoi decidere il livello di approssimazione che ritieni accettabile per il tuo lavoro... di positivo c'è che mentre lo fai impari a conoscere meglio la tua sup e quindi in progetto saprai meglio adeguarti

                    Comment

                    Related Topics

                    Collapse

                    • Gjiom
                      xTools for Revit: xSurvey2011
                      Su RevitLandia.com è disponibile un piccolo tool per ottimizzare le superfici topografiche di Revit. E' gratis...

                      In realtà non "gira"...
                      05 March 2017, 22:45
                    • Rafdeban
                      Dynamo e punti sup topografica su oggetti del modello
                      Salve a tutti

                      Ho una serie di punti su un bordo di una superficie topografica con andamento curvilineo....
                      Sul bordo della superficie...
                      02 April 2020, 15:03
                    • Tony2k
                      Copiare punti superficie topografica
                      Piccolo problema, ho fatto alcune modifiche al terreno in fase di progetto che però riguardavano lo stato di fatto... c'è un qualche trucco per copiare...
                      16 March 2018, 17:56
                    • Filippo69
                      Come creare un fossato
                      Ho fatto il mio edificio, poi ho creato la superficie topografica, ma adesso, gentilmente, mi spiegate come faccio a creare un fossato diritto, bello...
                      30 April 2017, 00:33
                    • androis
                      convertire superficie topografica in solido
                      buonasera, sono uno studente di architettura e in questi giorni dovrei fare un modellino 3d del mio progetto, il problema è che la superficie topografica...
                      23 June 2022, 23:00
                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎