If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell'utente in futuro. I cookie servono a migliorare il sito stesso e offrire un servizio più personalizzato, sia sul sito che tramite altri supporti. Per ulteriori informazioni sui cookie, consultare l'informativa sulla privacy e la cookie policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Ciao Marco,
assolutamente si! Devi prima preparare lo stile di linea a te più congeniale dalla scheda Gestisci / Impostazioni Aggiuntive / Stili di linea.
Aggiungi una nuova sottocategoria (che sarà il nome dello stile di linea) e definisci colore, tipo di linea, spessore (con un numero che va da 1 a 16 dove 1 è sottile e 16 molto spesso).
Per definire gli spessori associati ai numeri 1/16 dalla scheda Gestisci /Impostazioni Aggiuntive / Spessori di linea puoi trovare che tipo pennino usare alle varie scale.
salve, volevo chiedere se qualcuno sà come modificare il colore della linea direttrice di un testo (revit2018). il comando impostazioni aggiuntive-frecce...
Buonasera,
mi trovo alle prese con un quadro fessurativo per la consegna di un livello operativo. Avrei la necessità quindi di disegnare e catalogare...
Comment