Ciao a tutti,
premetto che in questi giorni ho cercato nel web informazioni legate al mio problema e molte cose le ho trovate nei vostri stessi forum. Vorrei però dei chiarimenti soprattutto perche molti post erano vecchi e magari con le nuove versioni di revit le cose potrebbero essere cambiate.
Il mio problema è: ottenere, tramite gli abachi, le informazioni dimensionali su muri, solai, ecc... per sviluppare un computo metrico. So che con revit non posso fare un computo perchè quello che ottengo è proprio un abaco (elenco), ma volevo usare i dati dimensionali dell'abaco dei materiali per sviluppare il computo con un atro software. Purtroppo però questi dati che ottengo dagli abachi non sono perfettamente corretti.
Voi come fate il computo metrico? impostate in modo particolare il file di revit alla luce di questo scopo?
é il mio primo computo metrico e ho bisogno di confrontarmi con chi ha già esperienza (magari anche con queste approssimazioni il computo va bene)
Grazie!
premetto che in questi giorni ho cercato nel web informazioni legate al mio problema e molte cose le ho trovate nei vostri stessi forum. Vorrei però dei chiarimenti soprattutto perche molti post erano vecchi e magari con le nuove versioni di revit le cose potrebbero essere cambiate.
Il mio problema è: ottenere, tramite gli abachi, le informazioni dimensionali su muri, solai, ecc... per sviluppare un computo metrico. So che con revit non posso fare un computo perchè quello che ottengo è proprio un abaco (elenco), ma volevo usare i dati dimensionali dell'abaco dei materiali per sviluppare il computo con un atro software. Purtroppo però questi dati che ottengo dagli abachi non sono perfettamente corretti.
Voi come fate il computo metrico? impostate in modo particolare il file di revit alla luce di questo scopo?
é il mio primo computo metrico e ho bisogno di confrontarmi con chi ha già esperienza (magari anche con queste approssimazioni il computo va bene)
Grazie!
Comment