Ciao a tutti,
sto sperimentando l'uso del software "BluMatica BIM Computo" per la produzione di computi metrici estimativi a partire da software BIM Revit. Il mio edificio è una villetta esistente nella quale sono state operate delle demolizioni e delle nuove costruzioni che ho suddiviso assegnando le fasi "Stato di Fatto" all'esistente che permane e "Stato di Progetto" alle demolizioni e alle nuove costruzioni. La procedura che svolgo è la seguente:
- Esporto da Revit un file IFC con attiva la fase "Stato di Progetto"
- Lo importo in BluMatica che ha la capacità di riconoscere le fasi di ciascun elemento.
Il problema che mi si verifica è che in BluMatica nella fase "Stato di Progetto" gli elementi demoliti non sono visibili rendendone impossibile la loro computazione.
Qualcuno ha un'idea per suddividere in maniera differente le fasi in Revit al fine di visualizzare in BluMatica (e quindi poter computare) gli elementi demoliti dello stato di fatto?
sto sperimentando l'uso del software "BluMatica BIM Computo" per la produzione di computi metrici estimativi a partire da software BIM Revit. Il mio edificio è una villetta esistente nella quale sono state operate delle demolizioni e delle nuove costruzioni che ho suddiviso assegnando le fasi "Stato di Fatto" all'esistente che permane e "Stato di Progetto" alle demolizioni e alle nuove costruzioni. La procedura che svolgo è la seguente:
- Esporto da Revit un file IFC con attiva la fase "Stato di Progetto"
- Lo importo in BluMatica che ha la capacità di riconoscere le fasi di ciascun elemento.
Il problema che mi si verifica è che in BluMatica nella fase "Stato di Progetto" gli elementi demoliti non sono visibili rendendone impossibile la loro computazione.
Qualcuno ha un'idea per suddividere in maniera differente le fasi in Revit al fine di visualizzare in BluMatica (e quindi poter computare) gli elementi demoliti dello stato di fatto?
Comment