Announcement

Collapse
No announcement yet.

Impaginazione abachi

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Impaginazione abachi

    Ciao a tutti, sto impostando le mie prime impaginazioni, devo stampare un abaco per controllare dei dati, ho capito che se non metto l'abaco all'interno di un foglio non riesco a stampare. quindi ho impostato un foglio A4 ho trascinato l'abaco dentro e ora non so come fare a dimensionarlo in funzione dell'A4, è molto più grande...

    immagino sia una cosa semplice.....

  • #2
    Ciao, prova a cambia la scala dell'abaco

    Comment


    • #3
      E scusa dove si imposta la scala? 🤔

      Comment


      • #4
        Oops, scusami, mi sono sbagliato con le Legende. Per gli abachi puoi solo ridimensionare la larghezza delle colonne o - alla peggio - quando lo trascini all'interno di una tavola, lo puoi spezzare in due o più parti che si dispongono una in fianco all'altra

        Comment


        • #5
          Ciao, puoi cambiare (e quindi se vuoi ingrandire) le dimensioni del testo dell'abaco nelle proprietà di aspetto dell'abaco stesso. Ingrandendo o rimpicciolendo le scritte, puoi ottenere dimensioni più o meno grandi dell'abaco

          Comment


          • #6
            ....o più semplicemente metti l'abaco su A3 e stampi su A4 lasciando che "adatti le diemnsioni".....chiaro che se si riduce al 50% ub carattere da 2 mm diventa da 1 mm...

            Comment


            • #7
              Soluzione cattiva, ma efficace! Ciò che si direbbe ora che va tanto di moda: "severo, ma giusto"

              Comment


              • #8
                Si sì ma mi pare una follia che non si possa adattare un abaco con degli shape handle 😱

                Comment


                • #9
                  Follia sarebbe proprio che si potessero adattare!!!

                  Non è proprio nella filosofia di funzionamento di Revit... dove tutto è un oggetto e quindi ha delle proprietà.
                  Dovresti averlo capito, è un po' che ci sbatti la testa su questo sw

                  Nelle impostazioni della vista abaco c'è una scheda che permette di cambiare le altezze dei testi ed altre loro impostazioni, oltre alle linee di riquadratura ecc ecc.
                  Io "voglio" che quella specifica altezza dei testi sia esattamente riprodotta in stampa. Di più, io ci conto!!!
                  Se ci fossero dei grip per sbarellare la scala non saremmo più sicuri del risultato grafico stampato.
                  ...gli unici grip presenti sono quelli relativi alla larghezza delle singole colonne e dell'altezza massima dell'abaco che, se contiene troppe righe, può essere spaccato a fianco.

                  Oltre ai consigli che ti hanno già dato...
                  Perché, visto che è solo controllo, non esporti in csv e lo apri con excel ?
                  Li puoi usare tutti gli shape handle che ti piacciono tanto


                  Bye Gjiom

                  "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                  "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                  Comment


                  • #10
                    E vabbè ci sta anche la ramanzina di Gjiom 😁 dovevo stampare al volo una cosa e stavo perdendo tempo 🤔😁 ci sto sbattendo la testa da tempo ma mi sembra di essere sempre
                    all’inizio 😶

                    Comment


                    • #11
                      vitruvio ... conosco gente che farebbe carte false per "essere sempre all'inizio" ... io ci lavoro dal 2005 e sono certo di usarlo al 50% ( ... e penso anche di cavarmela )
                      cmq la mia "furbata" era proprio per 'stampare al volo'....perchè - Gjiom dixit - "io ci conto"

                      Comment

                      Related Topics

                      Collapse

                      • ronin
                        Stampare progetto in unico foglio....
                        Buongiorno
                        stavo vedendo un video su Youtube (https://youtu.be/9LiSYJuVLVY) e mi è venuto da pensare come al Comune di Roma (immagino che anche...
                        07 April 2017, 11:57
                      • butter1
                        Scala
                        Buongiorno, dovrei realizzare questa scala con 26 alzate e che superi un dislivello pari a 3,20 m, ma non riesco in alcun modo, qualcuno può aiutarmi?...
                        You do not have permission to view this gallery.
                        This gallery has 1 photos.
                        17 July 2019, 08:10
                      • Alessandro
                        Gestione lettere griglie nella messa in tavola
                        Salve a tutti.
                        Situazione : Ho disegnato tutto il progetto in scala 1.100 ed ora, che sto impaginando, necessito di avere le piante al 200, quindi,...
                        08 July 2019, 10:52
                      • Albert_2410
                        Calcolo Materiale scala multipiano
                        Buonasera a tutti,

                        Nel caso di una scala multipiano (gettata in opera) è possibile formare un abaco dei materiali per calcolare la quantità...
                        02 April 2019, 17:40
                      • fe91
                        Creare un abaco delle revisioni con lista dei commenti
                        Buonasera, vorrei raggiungere un punto: dopo aver etichettato le nuvole di revisione sul progetto, con i singoli commenti per ogni modifica, mi piacerebbe...
                        30 January 2020, 14:36
                      Working...
                      X
                      😀
                      🥰
                      🤢
                      😎
                      😡
                      👍
                      👎