Announcement

Collapse
No announcement yet.

BIM con assime EDILIZIA+ MECCANICA

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • BIM con assime EDILIZIA+ MECCANICA

    Ciao a tutti.
    Partiamo da della casisitica semplice ... la mia azienda progetta impianti composti da una parte di edilizia (edifici, capannoni, ...) + una parte di industriale (trasportatori, tubazioni, robot, ...) ... in questa caso ha senso orientarsi al BIM?

    grazie
    mir

  • #2
    Parti male come prima domanda...
    È come chiedere all'oste se il vino è buono.

    In questo posto troverai utilizzatori di Revit a vari livelli di conoscenza e con diversi scopi...ma tutti accomunati dal cercare di perseguire, in tutto o in parte, il metodo Bim come naturale evoluzione della progettazione.

    La risposta è dentro di te... diceva qualcuno
    Bye Gjiom

    "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


    "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

    Comment


    • #3
      il fatto è questo ... se cerco online sembra che il BIM sia qualcosa di prettamente architettonico quando invece io pensavo di
      1. edilizia: revit
      2. meccanica: inventor con esportazione in BIM e quindki poi spostata in Revit


      Comment


      • #4
        Dipende molto da cosa TU intendi per "meccanica".

        Se Revit ha preso piede è soprattutto per la sua capacità di spaziare tra le tre discipline: ARChitettonica, STRutturale, MEP
        Il MEP è ulteriormente suddiviso in Meccanica = aria acqua ecc ecc ed Elettrica = elettricità, sensoristica, dati, ecc ecc e Plumbing = scarichi, ecc, ecc.

        Come avrai capito da noi "Meccanica" ha un significato un po' diverso da quella dei produttori di componenti, che definirei meglio come "Manifatturiera"
        La differenza sostanziale tra i due mondi è che con software come Inventor, SolidEdge, SolidWorks, ecc "progetti" le macchine, mentre con Revit, Archicad, AllPlan, ecc "progetti" il fabbricato dove le macchine sono solo una parte del progetto complessivo.

        Visto che sei molto più vicino ai "produttori"... Con Revit non si progetta il nastro trasportatore, il robot, ecc, per costruirlo/realizzarlo ma si inserisce una sua versione semplificata ai fini della progettazione, quantificazione, costruzione e gestione del fabbricato/infrastruttura. Cioè si progetta il layout distributivo dei vari nastri robot ecc.
        Non provare neanche a prendere un modello digitale dai sw manifatturieri e convertirlo per utilizzarlo in un progetto di Revit & c.

        Se ti hanno venduto Revit per progettare le macchine ti hanno fregato
        Bye Gjiom

        "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


        "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

        Comment


        • #5
          ....tipico.........dipende dal tuo flusso di lavoro... come te lo vuoi organizzare e quant'altro... resta il fatto che se devi - alla fine - far convivere discipline diverse e metterle a confronto un qualche contenitore che le tenga tutte dovrai pur sceglierlo....
          se poi mi dici che l'interoperabilità tra differenti sw non è al massimo convengo ma ho da tempo accettetato che non esistono "bottoni magici" ne sw che fanno tutto e tutto bene...
          cmq, se leggi qualche post nella sez MEP vedrai che le possibili soluzioni al flusso di lavoro sono diverse....

          Comment


          • #6
            Da quello che scrivete mi sembra di aver capito il giusto ... diciamo che il MEP è quello che andrò a vedermi.


            danke


            Comment


            • #7
              E sbagli ancora...

              Se prima non affronti il modo di lavorare di Revit, della relazionalità degli oggetti, delle proprietà degli oggetti, delle caratteristiche e tipologia di oggetti & c, delle viste, ecc. ti sarà molto difficile, se non impossibile, utilizzare/sfruttare la componente MEP. Il rischio è di utilizzare impropriamente gli oggetti e le procedure e quindi di avere si un 3D ma che non si può definire un modello bim.
              Ti consiglio un corso veloce e/o un buon libro per la necessaria "infarinatura".
              Bye Gjiom

              "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


              "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

              Comment


              • #8
                Originally posted by Gjiom
                E sbagli ancora...

                Se prima non affronti il modo di lavorare di Revit, della relazionalità degli oggetti, delle proprietà degli oggetti, delle caratteristiche e tipologia di oggetti & c, delle viste, ecc. ti sarà molto difficile, se non impossibile, utilizzare/sfruttare la componente MEP. Il rischio è di utilizzare impropriamente gli oggetti e le procedure e quindi di avere si un 3D ma che non si può definire un modello bim.
                Ti consiglio un corso veloce e/o un buon libro per la necessaria "infarinatura".
                ti confermo che è quanto voglio fare ... sicuro un corso ... mi interessa solo capire se la logica che mi ero messo in testa fosse funzionale a quanto concepito in Revit + bim

                Comment

                Related Topics

                Collapse

                • Gjiom
                  MasterKeen BIM Specialist - AM4
                  Direttamente da AM4...

                  Il MasterKeen BIM Specialist è stato pensato per chiunque voglia fare il salto di qualità nella propria vita professionale,...
                  27 August 2019, 09:32
                • elmitodeherta
                  Consulenza BIM / BIM Consultant
                  Sono consapevole che quello che sto per chiedere è abbastanza arduo da ottenere, ma essendo una comunità orientata al BIM, leggendo diversi articoli,...
                  12 March 2019, 13:01
                • Gjiom
                  MasterKeen BIM Coordinator - AM4
                  Direttamente da AM4...

                  Questo MasterKeen è stato pensato per chiunque voglia diventare la figura operativa più alta nella filiera: il BIM...
                  27 August 2019, 09:29
                • emr
                  BIM Manager a Singapore
                  Copio e incollo l"annuncio del cosi serve di riferimento. Non specificano lo stipendio ma se avessi quelle carattersitiche e dovessi pagare l`affitto...
                  01 February 2019, 14:36
                • elmitodeherta
                  Conferenze sul BIM in Europa
                  Salve a tutti,
                  mi potreste indicare un sito o una newsletter dove mi tenga aggiornato sulle varie conferenze sul BIM in Europa?
                  12 November 2019, 14:14
                Working...
                X
                😀
                🥰
                🤢
                😎
                😡
                👍
                👎