Announcement

Collapse
No announcement yet.

Formazione come Coordinatore BIM

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Formazione come Coordinatore BIM

    Ciao a tutti,

    il mio battesimo con il mondo BIM è avvenuto nel 2015 quando mi sono ritrovato a lavorare sulle metropolitane di Doha. Successivamente sono andato all'estero e negli ultimi due anni e mezzo ho lavorato come architetto presso uno studio che, con il mio arrivo, ha fatto il passaggio da AutoCAD a Revit. Mi sono ritrovato quindi nella condizione di fare anche da coordinatore per un team di quattro architetti (studio piccolo, progetti piccoli, coordinazione solo della parte architettonica, tutto sommato abbastanza facile da gestire).

    Da una decina di giorni sono passato in uno studio decisamente più grande. Sono stato assunto come coordinatore in parte per le mie competenze (che io cmq reputo molto carenti) in parte per il potenziale che l'azienda dice di aver intravisto. Ho la possibilità di imparare da persone molto più esperte e di fare formazione.

    Il miei compiti nell'attuale studio sono:
    - Supporto agli architetti (quindi rispondere a qualsiasi domanda/problema riguardo alla progettazione attraverso Revit)
    - Controllo qualità (controllare che il modello rispetti gli standard stabiliti dallo studio)
    - Controllo delle collisioni
    - Sviluppo degli standard, delle nomenclature, dei metodi di lavoro per facilitare e rendere la progettazione efficace, puntuale e precisa

    Privatamente ho e sto ancora approfondendo le mie conoscenze riguardo il mondo BIM, Revit e altri software come Solibri, Navisworks attraverso corsi online e varie letture (LinkedIn Learning, ecc. ecc.).

    Chiedo a chi ne sa di più e ha più esperienza: ad oggi e anche in prospettiva futura quali sono le conoscenze indispensabili che un Coordinatore BIM dovrebbe avere?

    Le cose in cui mi sento carente o che penso di dover imparare sono, ad esempio, modellazione approfondita delle famiglie, Dynamo, uso approfondito di Solibri.

    Altri suggerimenti?

  • #2
    intanto complimenti per il cv.... il cenno alle metropolitane di Doha: mi pare che già allora ti si era visto qui sopra... mi sbaglio?
    suggerimenti in pillole
    il BIM è in piena evoluzione: ciò vuol dire che per quanto ci possano essere standardizzazioni dei ruoli e delle competenze, difficile che possano ritenersi definitive e stabili...manca ancora la stratificazione temporale ( = volumone delle migliori pratiche)
    colmare le carenze è di per se una buona pratica
    per fare bene il proprio lavoro bisogna conoscere bene anche il lavoro degli altri e intendo non solo quello della filiera
    fare metodo delle proprie esperienze
    essere curiosi
    non aver paura di ''invadere'' ( con rispetto) i campi di competenza altrui
    ... come per la filosofia dei sistemi qualità: il sistema non è tale se non si verifica ogni volta, ogni giorno su ogni cosa..

    p.s. quanto sopra non è pensiero originale: son cose che già diceva qualcuno nei primi anni venti del secolo scorso

    Comment


    • #3
      Originally posted by rico55
      il cenno alle metropolitane di Doha: mi pare che già allora ti si era visto qui sopra... mi sbaglio?
      No, credo di aver scoperto l'esistenza del forum diverso tempo dopo. Per fortuna abbiamo avuto un buon BIM Manager/Coordinator che ha saputo sempre aiutarci. E' stato lo stesso un bagno di sangue, ma almeno avevamo qualcuno con cui lamentarsi-sfogarsi-ecc.ecc.

      Originally posted by rico55
      suggerimenti in pillole
      il BIM è in piena evoluzione: ciò vuol dire che per quanto ci possano essere standardizzazioni dei ruoli e delle competenze, difficile che possano ritenersi definitive e stabili...manca ancora la stratificazione temporale ( = volumone delle migliori pratiche)
      colmare le carenze è di per se una buona pratica
      per fare bene il proprio lavoro bisogna conoscere bene anche il lavoro degli altri e intendo non solo quello della filiera
      fare metodo delle proprie esperienze
      essere curiosi
      non aver paura di ''invadere'' ( con rispetto) i campi di competenza altrui
      ... come per la filosofia dei sistemi qualità: il sistema non è tale se non si verifica ogni volta, ogni giorno su ogni cosa..

      p.s. quanto sopra non è pensiero originale: son cose che già diceva qualcuno nei primi anni venti del secolo scorso
      Grazie dei suggerimenti... da un lato sono perfettamente conscio che in Italia e anche dove mi trovo il BIM debba ancora prendere piede e che le regole debbano ancora essere scritte (quindi tutto il discorso delle migliori pratiche e della standardizzazione di ruoli, competenze o altro).

      Dall'altro lato ho il timore che mi manchino o possano mancarmi delle conoscenze che dovrebbero rappresentare la base per un BIM Coordinator. La curiosità e la voglia di imparare non mi mancano, magari mi sto facendo troppi problemi e dovrei prendere questa nuova avventura con meno ansie da prestazione.

      Comment


      • #4
        ...l'ultima che hai detto....

        Comment


        • #5
          Altri consigli/esperienze?

          Comment

          Related Topics

          Collapse

          • somerset
            Come ridurre i costi di licenza?
            Ciao a tutti ragazzi, vi leggo da un po' ma non avevo mai avuto necessità di scrivere.
            Chi dice che si interviene nei forum prima per lamentarsi...
            08 February 2022, 07:09
          • DegliA
            Collaborazione tra diversi studi
            Buongiorno a tutti,

            Devo dire che la grafica del nuovo forum è molto bella, ma manca qualcosa... ...esattamente l'ennesimo topic sui progetti...
            29 March 2017, 17:43
          • dz_dns
            Best Practices: nomenclatura famiglie e tipologie
            Nell'ottica di standardizzare i nomi di famiglie e tipologie, mi chiedevo se qualcuno potesse indicarmi delle best practices efficaci, preferibilmente...
            05 March 2020, 12:22
          • emr
            TUTTI si incazzano con AUTODESK
            la RIBA ha pubblicato una lettera dettagliata di punti a sfavore di Autodesk
            LINK da cui si puo' legggere tutto il contenuto di lagnanze.
            ...
            29 July 2020, 07:20
          • carlooo
            MC4Suite for Revit, cronaca di una disfatta..
            Buonasera a tutti, vorrei raccontare la mia brutta esperienza con l'utilizzo di questo software che, come promesso dal commerciale in fase di vendita,...
            04 February 2021, 17:04
          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎