Announcement

Collapse
No announcement yet.

problema esportazione dati da Inventor a rfa

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • problema esportazione dati da Inventor a rfa

    Ciao a tutti. Sto incontrando problemi nell'esportazione di un semplice componente modellato in Inventor 2018 in una famiglia di Revit.
    In "Crea componente di costruzione" nell'esportazione delle Proprietà modello, vedo tutte le voci in celeste relative ai dati di Area Massa, ecc. ecc. che però poi non visualizzo nei Tipi di famiglia, una volta aperta in Revit. Qualcuno sa perchè?

  • #2
    Ero rimasto che quella roba di BIM exchange non funzionava affatto...e mi pare di capire che continua a non funzionare
    “That is not dead which can eternal lie,
    And with strange aeons even death may die.”
    ― Howard Phillips Lovecraft

    Comment


    • #3
      Da anni stanno cercando metodi si semplificazione delle geometrie per riutilizzarle poi dentro alle famiglie.
      Sarà che la richiesta è bassa, sarà che "i due modi" sono proprio diversi (e parlo delle persone), sarà che comunque il tempo di sistemare un'esportazione è a volte superiore a fare la famiglia da zero... fatto sta che hanno altri obiettivi.

      Per esperienza personale (considera che ho una produzione dalle 3500 alle 5000 famiglie all'anno), soprattutto se parliamo di "serie" di oggetti, conviene mille volte farli nativi su Revit.
      Se ben strutturato il flusso di lavoro ci si mette di meno e si ha una qualità inarrivabile rispetto ad un export.
      Se poi l'export nasconde dentro delle geometrie farlocche o peggio dei dwg... non c'è proprio storia.

      Sempre più produttori stanno pubblicando la versione .Rfa dei loro prodotti. Non possiamo non essergli grati ed apprezzare l'impegno in termini di risorse, soprattutto economiche, che investono.
      Purtroppo spesso lo fanno con la gente sbagliata... e quindi i vari portali che "spacciano" famiglie sono pieni di merda. E sto facendo un complimento.
      Hanno molti oggetti fatti bene, veramente bene, ma sono la minoranza rispetto al resto.

      Penso che la nuova sfida debba essere sulla qualità degli oggetti.
      Perché influenza direttamente la qualità del progetto.
      Bye Gjiom

      "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


      "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

      Comment


      • #4
        Gjiom, anche io noto spesso che le famiglie che si scaricano dai famosi portali fanno schifo, sia per la geometria che per la loro costruzione, ovvero sul come sono basati etc. Spesso mi capita che la famiglia apparentemente ha tutte le carte in regola ma poi scopro qualche cosa che non va e questo mi fa perdere innumerevole tempo nella ricerca di una nuova famiglia ecco perchè preferisco rifarmela da zero. Data la tua esperienza pensi si potrebbe fare in questo forum una specie di lista dei siti più attendibili o ancora meglio una lista di produttori buoni e una dei meno buoni? La policy lo consentirebbe?
        "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

        Comment


        • #5
          Non sarebbe corretto fare una classifica per "portale", e nemmeno per "tipologia" di contenuti.
          Andrebbe fatta per singolo "produttore"... nello stesso portale due produttori di divani potrebbero aver pubblicato un modello simile: uno utilizzabile, magari con piccoli adattamenti, e l'altro assolutamente una merda.
          (si sta parlando della versione "digitale" del prodotto... tutti e due i veri divani di esempio sono in realtà bellissimi, di qualità, ecc, ecc.)

          Il consiglio che vi posso dare è di scrivere al produttore, magari parlate con quelli del marketing , e dirgli che le famiglie pubblicate fanno schifo.
          Credo che nel giro di sei mesi avremmo le famiglie migliori di sempre.
          Bye Gjiom

          "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


          "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

          Comment


          • #6
            Risolto: il comando di Inventor "Esporta componente di costruzione" presenta tre opzioni. *.rfa, *.ifc e *.adsk. Quest'ultimo formato esporta i dati di densità, massa, materiale, precisione richiesta e numero parte, oltre ad altri meno tecnici.

            Comment


            • #7
              Come ti ho detto ho rinunciato da tempo a queste esportazioni... se alla fine sono 4 dati in croce li puoi sempre esportare in altro formato e poi caricare nella famiglia. Excel e catalogo dei tipi?
              Inoltre se ho 1000 oggetti con l'esportazione ottengo 1000 famiglie, ma costruendole magari sfruttando un po' di parametricità ne faccio solo 100 con 10 tipi l'una... e questo non ha prezzo.

              L'esportazione .Rfa l'avevo vista e fa ribrezzo. Non so se è stata migliorata...
              Esportare un oggetto in IFC lo trovo una cosa assurda. Chi se l'è inventata dovrebbe essere rinchiuso.
              L'esportazione .adesk è una "bugia" in quanto è una specie di famiglia con dentro dei Dwg... orrore!!!
              Bye Gjiom

              "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


              "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

              Comment

              Related Topics

              Collapse

              • 7kris7
                gestione materiali oggetti bimobject
                Buongiorno a tutti.
                Mi capita sempre più di frequente di trovare oggetti bim da aziende produttrici che hanno una lista parametri di tipo molto...
                You do not have permission to view this gallery.
                This gallery has 1 photos.
                02 October 2017, 13:32
              • Monia
                Lesioni da computare
                Salve a tutti, sono nuovissima nel forum: ho cercato di leggere più informazioni possibili riguardo l'oggetto di questa discussione, ma purtroppo non...
                14 July 2023, 16:21
              • ferruccio
                Why Revit is shit
                Non sapevo bene dove collocare questa "discussione". Non essendoci una sezione cazzeggio sono andato per esclusione.

                Giorni fa...
                20 September 2019, 18:04
              • rico55
                scialbatura
                apro questo post per una riflessione sul tema in oggetto che vado a spiegare...
                la scialbatura è una finitura superficiale di una muratura - sia...
                24 March 2021, 11:49
              • izzy33
                Model Authoring
                Buongiorno a tutti scrivo per la prima volta su questo forum,

                chiedo supporto sulla definizione di Model Authoring .

                Su un bando...
                10 December 2018, 11:19
              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎