Announcement

Collapse
No announcement yet.

condivisione dei dati - IFC

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • condivisione dei dati - IFC

    buongiorno
    un concorso pubblico per progettazione chiede che venga predisposto un "ambinete di condivisione dei dati" accessibile, tracciabile, trasparente, etc a cui deve poter accedere anche la stazione appaltante.
    non mi pare un grosso problema, credo che potrebbe ssere sufficiente un ftp o dropbox dove i vari tecnici condividano i loro modelli (arch, str, mep...) oppure revit server (che però non ho mai utilizzato
    la stazione appaltante, però, per poter accedere ai dati, vuole che i file siano in formato aperto " IFC - 2x3 "
    ne deduco che questo ftp non sarà effettivamente l'ambiente di lavoro dei vari tecnici, che non useranno certo il formato ftp, ma periodicamente dovranno esportare i loro modelli in ftp e caricarli ad uso esclusivo dei contollori della stazione appaltante
    avete qualche osservazione o consiglio?
    grazie
    riccardo

  • #2
    Revit Server fa "parlare" Revit con un altro Revit, che sta magari fuori della rete locale, su un progetto worksettizzato.
    ...quindi NON è un sistema di condivisione/pubblicazione per come lo descrivi nella tua domanda.

    Si, puoi usare un Ftp o una cartella su Dropbox o altro simile (Drive, Box, OneDrive, Mega, ecc)
    Dipende molto da come l'amministrazione vuole usare i files.

    Visto il formato richiesto penso vorranno usare un visualizzatore, magari gratuito, quindi devi provare che arrivi alla cartella e che funzioni... oppure farai scaricare i files... o altro

    Bye Gjiom

    "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


    "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

    Comment


    • #3
      mi sa che vogliono un bel tipo che gli presenti uno di quei programmi altisonanti che si richiamando al "COMMON DATA ENVIRONMENT" dove il RUP registra i documenti...che inglobano e masticano tutto...ne ho visto almeno un paio alla fiera del BIM a Bologna...

      Comment


      • #4
        Originally posted by emr
        mi sa che vogliono un bel tipo che gli presenti uno di quei programmi altisonanti che si richiamando al "COMMON DATA ENVIRONMENT" dove il RUP registra i documenti...che inglobano e masticano tutto...ne ho visto almeno un paio alla fiera del BIM a Bologna...
        mi potresti fare qualche nome? grazie

        per il resto non so, è la prima volta che vedo un "capitolato informativo" fatto da un ente pubblco per una gara di progettazione.
        sicuramente è positivo che le pubbliche amminstrazioni si approccino alla tematica, l'imressione è però che si voglia chiudere sempre di più le porte agli studi piccoli, lasciand spazio alle grosse società di ingegenria che sono più strutturate e che possono evidentemente dotarsi anche di strumenti e risorse specifici
        ma sto andando fuori tema

        p.s.: il capitolato informativo dice anche "l'ambiente di condivisioen dei dati. òa denominazione dei file, i criteri di acesso e la struttura di localizzazione saranno concordati con la stazione appaltante" sento solo io puzza di bruciato?

        Comment


        • #5
          Originally posted by gararic
          ...mi potresti fare qualche nome
          Allo stato attuale NON c'è nessun software o servizio o altro che può definirsi un CDE a tutti gli effetti.
          Più che altro provano a venderti un vecchio pdm o plm oppure un nuovo servizio in cloud (il cloud non esiste, è solo il computer di qualcun'altro) spacciandolo per ambiente di condivisione & c.

          Originally posted by gararic
          p.s.: il capitolato informativo dice anche "l'ambiente di condivisione dei dati. la denominazione dei file, i criteri di accesso e la struttura di localizzazione saranno concordati con la stazione appaltante" sento solo io puzza di bruciato?
          Nessuna "puzza di bruciato", al 99% la stazione appaltante sa tutto sulla "filosofia" BIM non sa un ca22o sul "metodo" per attuarlo.
          Cerca quindi di tenersi aperta una porta per poter dire la sua e poi di prendersi i meriti a lavoro finito.
          Bye Gjiom

          "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


          "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

          Comment


          • #6
            Non credo di far male a nessuno mettendo un link che segnala diversi programmi, fatto salvo quanto esposto da Gjiom. e se chiedi a mamma google...ne saltano fuori degli altri. In fiera Aconex e STR vision c`erano.

            Comment


            • #7
              Bim Portale è una "emanazione" STR... vabbè
              Non è male come articoli ed informazioni. Anche se qualche volta gli scappa "software Bim" ...
              Bye Gjiom

              "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


              "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

              Comment

              Related Topics

              Collapse

              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎