If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell'utente in futuro. I cookie servono a migliorare il sito stesso e offrire un servizio più personalizzato, sia sul sito che tramite altri supporti. Per ulteriori informazioni sui cookie, consultare l'informativa sulla privacy e la cookie policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
miiiii, zurigo .... devo dedurre che stai facendo sul serio......cmq....
1... mi dicono ( hanno detto) che il dwg è diventato un formato aperto... quindi...
2... ho un fornitore di rilievi che usa quello cinese e si trova bene... quando mi passa il file dwg, a parte l'avviso che non è un file originale, non mi ha dato problemi con autocad ufficiale...
3... da amico, prima di fare il grande passo fatti per bene i conti... io per me - quando li ho fatti- non ho visto grandi differenze e poi... va certo bene "quello che fanno di più gli altri" ma sinceramente non ho ancora trovato uno che mi dicesse "cosa fanno in meno gli altri"...
Caro Rico il problema è che più lo provo e più mi sembra meglio, sarà il caldo torrido?
Comunque, ho tempo sino a settembre ma ormai sto ragionando su come rendere meno doloroso il tutto più che sul merito della faccenda.
certo il caldo non aiuta...... e poi non sono il adatto a dare consigli in merito... visto che il problema della rapidità sul lavoro non è tra i miei problemi principali
...non lavoro praticamente per conto terzi e ho un metodo di lavoro tutto mio...
detto questo, visto che stai usando la concorrenza: cosa fa di meno?
Non saprei! Ancora mi trovo in una fase di apprendimento modestissima non sono in grado di dirlo. Mi pare però che la prima differenza che balza all'occhio sia il concetto di family maker. Se non ho capito male, in Archicad la procedura per crearsi una "famiglia" è molto diversa e probabilmente legata a procedure più complesse rispetto a Revit.
Tra gli aspetti migliori, vedo che ogni strumento è molto più raffinato anche graficamente nel presentarti le opzioni disponibili, tipo i settaggi di porte e finestre, oppure la messa in tavola: ma su questa vabbè ci vuole poco ad essere più raffinati di Revit 😎
p.s. ma sempre sull'argomento... quando ho curiosato tra i tutorial di ACCA mi sono visto anche quelli del realtime rendering e del fotoinserimento...
beh, per il primo non c'è storia: meglio sw specifici e costano poco... forse anche niente e per il secondo anche lì non c'è storia: meglio PS o Glimpse ( ?) che è free
...se poi parliamo di fotoraddrizzamento, anche lì PS ci mette un secondo... quindi:boh ? vale la pena cambiare tutto?
(pp.ss. sto facendo un corso su PS per il rendering architettonico... una figata...e costa poco...)
Quelli sono argomenti di Edificius che non ho approfondito! Però so per certo che Revit fa pena in ambito grafico, il suo output va bene se devo fare una tavola esecutiva, niente da dire ho prodotto dei 50 e dei 20 perfetti. Ma se parliamo di "pittura per il cliente" è un legnaccio micidiale. Ancora oggi se stampi un pdf di una vista ombreggiata beh... fa schifo ai cani. Ma magari il cane sono io nell'usarlo, intendiamoci (non credo ma tutto è possibile).
Su realtime rendering e fotoinserimento ammetto che non ho mai testato Revit: come funziona?
revit non fa né l'uno né l'altro... di suo
per il fotoinserimento sicuramente con PS ce la fai come fai il raddrizzamento delle foto per poi ricalcare le crepe per la mappa del degrado
per il realtime rendering adesso sto imparando Twinmotion... che si fa presto...ma non ho ancora prodotto qualcosa di mio... se ti interessa ti tengo informato...
tornando a revit e della "pittura per il cliente" uso un barbatrucco che mi piace: prendi la vista 3D; attivi il riquadro di sezione; ti metti in vista su una faccia ( prospetto); lanci il rendering... e viene meglio della vista ombreggiata e meglio delle altre opzioni ( realistica) della viste... ultimamente poi nel rendering metto di sfondo il colore bianco ( vedi sotto)
You do not have permission to view this gallery.
This gallery has 1 photos.
Salve a tutti, premetto che ho già fatto una ricerca veloce sul forum e non ho trovato nulla che mi potesse essere d'aiuto. avrei un prolema di un esportazione...
Comment